Le autorità americane chiudono l’istituto e ne assumono il controllo decretandone il fallimento. La SVB era la sedicesima banca più grande degli USA, con attività per circa 209 miliardi di dollari.
Si chiama “Bank run”, caccia al ritiro del contante. In un solo giorno dai conti correnti della Silicon Valley Bank sono stati ritirati 42 miliardi di dollari, al punto da spingere la Federal Deposit Insurance Corporation, che garantisce i depositi sui conti correnti, si è vista costretta a chiudere l’accesso ai clienti e ad assumere il controllo del gruppo.
Per proteggere i depositanti assicurati, la Fdic ha creato la Deposit Insurance National Bank of Santa Clara (Dinb). Al momento della chiusura, la Fdic ha trasferito immediatamente alla Dinb tutti i depositi assicurati della Silicon Valley Bank [...]
QUESTO ARTICOLO È RISERVATO
AGLI ABBONATI
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Argomenti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.