Microsoft ha lanciato la nuova modalità Agent Mode per Excel e Word. Cambia tutto per i due programmi, ecco alcune delle novità presto in arrivo.
Anche Microsoft apre le porte all’intelligenza artificiale, e ha deciso di farlo in grande. Nelle scorse ore, il colosso fondato da Bill Gates ha annunciato l’introduzione della cosiddetta Agent Mode. Ossia una funzionalità tutta nuova che entra da subito a far parte dei due programmi Excel e Word.
Per gli utenti, i vantaggi in arrivo sono innumerevoli. L’obiettivo è di ridurre i tempi per eseguire determinate operazioni e di automatizzare alcuni degli strumenti più utilizzati in assoluto dei due software facenti parte della suite di Office. C’è in particolare un dettaglio che ha già saputo attirare l’interesse dei consumatori: sarà possibile “parlare” con i due programmi.
leggi anche
Come scaricare Excel gratis

Cos’è la nuova Agent Mode di Microsoft
Office Agent è un nuovo strumento basato sui modelli Anthropic che dà la possibilità agli utenti di creare rapidamente fogli di calcolo e documenti di testo. Sostanzialmente parliamo di una versione più potente di Copilot, il bot di AI che già era presente all’interno della suite di Office.
Ogni volta che verrà presentato un compito complesso all’agente, questo lo suddividerà in più passaggi, creerà un piano con tutte le spiegazioni e darà modo agli utenti di monitorare ogni progresso. I passaggi verranno suddivisi in attività specifiche interne, con le azioni visibili nella barra laterale dell’interfaccia.
All’interno di Word, Agent sarà in grado di modificare e riassumere testi, di preparare bozze, di suggerire chiarimenti e di indicare esigenze di finalizzazione del file. Per Excel, invece, sarà possibile chiedere all’AI di descrivere un’analisi o un modello finanziario per ottenere tabelle, formule e grafici in automatico.
Presto Office Agent verrà allargato anche su Powerpoint. Qui servirà per fare ricerche sul web, costruire presentazioni da zero e sintetizzare dei risultati ottenuti. Ogni anteprima verrà mostrata in tempo reale con tutte le modifiche, così che l’utente posa intervenire.
Quando sarà disponibile per tutti
Almeno in queste fasi iniziali, il nuovo Office Agent di Microsoft è stato lanciato esclusivamente per gli utenti abbonati al pacchetto Office Personal o Family negli Stati Uniti. Dunque un’esclusiva del programma Frontier, mentre il resto del mondo rimane ancora a guardare.
Non sembrano esserci all’orizzonte annunci per l’Europa. Questo non vuol dire che Office Agent non arriverà mai in Italia, anzi. Come da prassi, anche questa volta Microsoft ha deciso di dedicare uno spazio temporale extra agli USA, anche solo per testare il funzionamento del tool e intervenire per tempo.
Molto probabilmente, bisognerà attendere il 2026 prima che il rollout della nuova intelligenza artificiale di Microsoft avvenga anche nel resto del mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA