Tra fare impresa al Nord e al Sud c’è molta differenza, soprattutto in termini fiscali. Ecco le regioni più tassate in Italia.
Tra fare impresa al Nord e al Sud c’è molta differenza, e non solo perché gran parte del tessuto imprenditoriale italiano (circa la metà delle imprese attive) è stabilmente radicato nelle regioni settentrionali.
Un ulteriore fattore di freno è rappresentato dall’Irap, l’Imposta regionale sulle attività produttive, che ha una storia lunga e controversa e, venendo applicata con aliquote più o meno alte in alcune regioni costituisce, a seconda dei casi, un incentivo o un disincentivo per gli imprenditori.
Mentre infatti l’Ires, l’Imposta sui redditi delle società, è applicata con aliquota unica del 24% in tutta Italia, per l’Irap si prevede un’aliquota ordinaria del 3,9%, anche se ogni regione ha facoltà di abbassarla o alzarla entro certi limiti. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA