È possibile caricare lo smartphone con il caricabatterie del portatile?

Pasquale Conte

8 Novembre 2025 - 17:58

Hai lo smartphone scarico e il caricabatterie del portatile è l’unica cosa che hai a portata di mano? Ecco che cosa puoi fare, così non rischi danni.

È possibile caricare lo smartphone con il caricabatterie del portatile?

Quante volte ti è capitato di arrivare a fine giornata senza più batteria disponibile sul tuo smartphone? Si tratta di un problema piuttosto comune, che richiede soluzioni immediate. Se hai una presa elettrica a disposizione, ti basta attaccare il caricabatterie e attendere che la percentuale di autonomia arrivi tra il 20 e l’80%. O in alternativa, utilizzare un powerbank.

C’è anche una terza possibile soluzione, che forse almeno una volta hai pensato di prendere in considerazione: usare il caricatore del PC. C’è un cavo USB-C, perché non collegarci il telefono? È una domanda che si pongono in molti, soprattutto per i possibili danni che la cella dello smartphone potrebbe subire a cause delle potenze elevate. Ma è realmente così? Ecco cosa devi sapere.

Caricare il telefono con il caricabatterie del portatile

È veramente così rischioso caricare il telefono con il caricabatterie del portatile? In realtà no, nonostante la potenza elargita sia diversa. Tutti gli smartphone più moderni, infatti, dispongono di sistemi integrati per monitorare la batteria e garantire che non riceva una potenza eccessiva senza preavviso.

Questo sistema funziona in particolare con i cavi moderni, grazie al sistema USB Power Delivery. Per i cavi più vecchi, invece, questo non è presente. Ma in ogni caso, il telefono è in grado di ricaricarsi senza troppi intoppi.

Esistono diverse versioni di USB Power Deivery, con differenze nei livelli di tensione e nella potenza massima. C’è per esempio PD 3.1 che offre fino a 240 watt di potenza e livelli di tensione di 28, 36 e 48 volt, ossia lo standard del momento.

Come non danneggiare la batteria del telefono

Quindi non è dannoso usare il caricabatterie del laptop con il telefono, ma al tempo stesso si tratta di una soluzione da mettere in pratica con cura. Anche se i dispositivi sono in grado di comunicare tra di loro, è sempre meglio utilizzare un caricatore per telefono.

Questo perché si tratta di sistemi innanzitutto brevettati per elargire il giusto quantitativo di potenza, ma non solo. Con le più recenti tecnologie, anche la velocità di ricarica è assai più rapida. Potrebbe bastarti qualche minuto per raggiungere un’autonomia completa, cosa più complicata con i caricatori per laptop. Se passi molto tempo fuori casa, infine, tieni in considerazione che il caricatore del telefono occupa meno spazio ed è più semplice da utilizzare.

Dunque valuta bene se e quando sfruttare il caricatore del tuo PC personale per il telefono. Il consiglio finale è di adoperarlo solo in situazioni di emergenza, nonostante non ci siano grossi pericoli nell’immediato.

Argomenti

# PC

Iscriviti a Money.it