La Fed potrebbe aver esagerato nelle sue misure di stimolo monetario. Ecco cosa sta succedendo sul mercato obbligazionario e lo scenario che si prospetta nei prossimi mesi.
Dopo l’ultimo intervento della Fed a settembre, con un ribasso di 50 punti base dei tassi di interesse nel range del 4,75%-5,0%, i mercati danno per scontata la possibilità una ulteriore riduzione di 25 punti base nella prossima riunione del FOMC del 6-7 novembre.
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it
Trading
online
in
Demo
Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.
Ultime analisi
1/05/2025 - 11:56
3 indizi che fanno pensare a nuovi (possibili) ribassi per le azioni30/04/2025 - 19:43
Arriva un nuovo ordine monetario basato sulle stable-coin?29/04/2025 - 09:14
Buy the dip prima che sia troppo tardi? Questa volta è diverso27/04/2025 - 09:13
Alphabet (GOOG), un sospiro di sollievo per gli investitori25/04/2025 - 11:36
Perché il boom di Bitcoin potrebbe anticipare un’era d’oro per le crypto