Tra le dimissioni e l’ultimo giorno di lavoro in azienda deve trascorrere il preavviso definito dal Ccnl applicato. Ecco in dettaglio quali aspetti meritano attenzione e gli errori da evitare
Le dimissioni rappresentano la dichiarazione di volontà del dipendente di interrompere unilateralmente il rapporto.
Al fine di contrastare il fenomeno delle cosiddette «dimissioni in bianco» l’articolo 26 del Decreto legislativo 14 settembre 2015 numero 151 ha previsto, a pena di inefficacia, che le dimissioni e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro siano comunicate dal dipendente esclusivamente con modalità telematiche, utilizzando appositi moduli resi disponibili dal Ministero del lavoro e trasmessi al datore di lavoro e all’Itl competente. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi