Credit crunch? Ecco cosa serve davvero alle PMI per ottenere nuovi finanziamenti

Salvatore Casolaro

16 Settembre 2025 - 06:35

Dalla Centrale Rischi alle garanzie, fino alla rinegoziazione: la mappa per affrontare gli ostacoli del sistema bancario.

Credit crunch? Ecco cosa serve davvero alle PMI per ottenere nuovi finanziamenti

“L’attività istruttoria, fin qui incentrata sulla conoscenza dei prenditori e della relativa consistenza patrimoniale, va integrata con analisi sulle fonti di rimborso e sul rating.
I finanziamenti a imprese di più elevato standing sono stati frequentemente erogati in assenza di documentazione attestante la capacità, anche in chiave prospettica, di produrre flussi di cassa adeguati al servizio del debito, mentre il rating, in una logica commerciale, non ha prevalso nella fissazione del prezzo al fine di correlare il rendimento al rischio assunto.
Inoltre, vanno definiti processi per valutare a livello consolidato la clientela appartenente a gruppi e iter istruttori rafforzati in presenza di altri profili di rischio che possano compromettere le capacità di rimborso della controparte”
. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO