C’è un nuovo aggiornamento di WhatsApp che punta tutto sulla privacy degli utenti. Ecco cosa cambia, è la svolta per una delle feature più utilizzate.
Sono tanti gli aggiornamenti che WhatsApp ha rilasciato nel corso di questo 2025, e sembrano essercene altrettanti che aspettano solo di vedere la luce da qui alla fine dell’anno. Non si tratta solo di nuove funzionalità o di modifiche a quelle già esistenti, ma di vere e proprie modifiche che puntano a cambiare dall’interno l’architettura dell’applicazione stessa.
Un ruolo sempre più importante lo ha il rispetto della privacy degli utenti, in particolare dopo il rilascio dell’intelligenza artificiale di Meta AI avvenuta nei mesi scorsi. Più volte la community ha sollevato dubbi circa il trattamento dei propri dati con il bot e, proprio su questo punto, si concentra l’ultimo update presto disponibile nella versione stabile di WhatsApp per Android e iOS.
leggi anche
Come nascondere un contatto su WhatsApp

WhatsApp rinnova Meta AI
La nuova versione 2.25.28.1 di WhatsApp in beta per Android rivela una delle più grandi novità delle ultime settimane. Stando a quanto raccontato da WABetaInfo, infatti, presto per gli utenti sarà possibile abilitare la modalità di navigazione in incognito durante l’interazione con il bot di intelligenza artificiale.
Quest’opzione consente ai consumatori di avviare sessioni con l’AI senza lasciare traccia dei propri messaggi e delle attività svolte. L’idea è di offrire un maggiore controllo sulle proprie conversazioni, così che le interazioni possano rimanere sempre temporanee e riservate.
Attualmente infatti, ogni volta che gli utenti condividono le informazioni con Meta AI consentono al bot di riutilizzare questi dati per migliorare le proprie capacità. Un comportamento che rimane trasparente, in quanto viene indicato quando si avvia una chat con il chatbot di intelligenza artificiale.
Grazie alla nuova modalità in incognito, però, non ci sarà più questa condivisione di informazioni. Ogni singolo messaggio e risposta rimarrà racchiuso all’interno della singola finestra e potrà essere eliminato con qualche tap sullo schermo.
Come attivare la modalità in incognito per Meta AI
Come detto, al momento la modalità in incognito per Meta AI è ancora in fase di sviluppo attivo. Ma dalla beta per Android si evince come la volontà di WhatsApp sia fornire uno strumento intuitivo e facile da attivare. Verrà infatti richiesta una semplice azione, disponibile direttamente all’interno dell’interfaccia della chat, per far sì che la modalità incentrata sulla privacy venga attivata.
I vantaggi sono molteplici. Per il consumatore, sarà possibile usufruire di tutte le funzionalità di Meta AI, mantenendo il massimo del riservo. Di contro, va detto che cadono tutte le capacità di memorizzazione del bot. Se per esempio vuoi che si ricordi il tuo nome, il tuo lavoro o i tuoi gusti, devi necessariamente passare per la modalità tradizionale.
Con la navigazione in incognito, Meta punta ad aumentare le interazioni giornaliere degli utenti con il bot di intelligenza artificiale. Resta ora da capire quando avverrà il rollout per tutti su iOS e su Android. Visto lo stato dei lavori, potrebbe bastare solo qualche altra settimana prima del rilascio.
leggi anche
WhatsApp ora può tradurre i messaggi

© RIPRODUZIONE RISERVATA