Cos’è il punto nero della morte che sta comparendo sugli iPhone?

Pasquale Conte

10 Luglio 2025 - 00:22

Gli iPhone di tutto il mondo sono avvisati, c’è una nuova minaccia che può compromettere il funzionamento del device. Cos’è il punto nero della morte.

Cos’è il punto nero della morte che sta comparendo sugli iPhone?

Un bug insolito e che ha da subito fatto scattare l’allarme tra i possessori di un iPhone. Stando alle decine di segnalazioni arrivate nelle ultime ore, i melafonini di tutto il mondo sarebbero interessati da un presunto errore che può avere conseguenze inaspettate: il punto nero della morte. Come si può evincere dal nome assegnatogli, non è nulla di buono.

Di fatto, si tratta di un piccolo cerchio fisso che appare sullo schermo, il più delle volte poco sotto la Dynamic Island. Una macchia scura visibile ad occhio nudo, ma non a livello software. Effettuando uno screenshot, infatti, il display appare completamente pulito e privo del punto nero. Cosa vuol dire questo? Qual è il problema che ha portato alla fuoriuscita del cerchio? C’è da preoccuparsi?

Cosa sapere sul punto nero della morte di iPhone

Ad aver alimentato le preoccupazioni dei possessori di iPhone è il fatto che in digitale non c’è modo di catturare questo punto nero della morte. C’è chi ipotizza si tratti di un problema hardware, considerando che nel software non si presenta nemmeno una volta. Che sia un danno fisico del pannello principale?

Chi sostiene questa tesi sottolinea che, per il momento, il bug è stato riscontrato esclusivamente sugli iPhone 15 e 16. Non a caso, si tratta delle due line-up che utilizzano la tecnologia OLED, nota sia per la sua nitidezza e resa cromatica sia per la sua vulnerabilità a difetti quali zone morte e pixel bruciati.

Su Reddit ci sono decine di thread con utenti che lamentano l’accaduto e le testimonianze sono spesso diverse. La maggior parte degli utenti colpiti ha notato la presenza del punto nero sotto la Dynamic Island, ma c’è anche a chi è apparso nell’angolo in alto a destra o nella parte inferiore del display. E non solo, perché capita anche che la macchia si ingrandisca col passare delle ore.

Come risolvere il problema

A questo punto, viene da chiedersi se e come risolvere questo difetto degli iPhone. Apple non si è ancora esposta ufficialmente sul bug, ma all’interno delle sue linee guida ci sono alcuni consigli da seguire in caso di problemi di piccola entità. Può tornare utile riavviare il telefono, pulire il display, scollegare gli accessori USB-C collegati e rimuovere eventuali pellicole.

Se anche dopo aver eseguito tutti questi passaggi il problema persiste, allora l’unica raccomandazione è recarsi quanto prima in un Apple Store o in un centro di riparazione ufficiale. Gli esperti coi loro strumenti di diagnostica potranno confermare il danno fisico al pannello OLED e procedere con la sua sostituzione.

Con la copertura AppleCare+ o con la garanzia ancora attiva, tutti i lavori da effettuare non hanno alcuna spesa extra da sostenere per il consumatore, in quanto si tratta di un problema che sembra essere da additare all’azienda californiana.

Argomenti

# iPhone
# Apple

Iscriviti a Money.it