Conviene comprare azioni Intel, con l’acquisto del 10% da parte del governo USA?

Tommaso Scarpellini

27 Agosto 2025 - 16:24

Gli Stati Uniti hanno acquisito il 10% di Intel, una storica società di semiconduttori da anni in difficoltà. Una mossa che solleva interrogativi: preludio a una vera rinascita per il titolo?

Conviene comprare azioni Intel, con l’acquisto del 10% da parte del governo USA?

Un annuncio che spiazza. Trump dichiara: “L’America deve avere il 10% di Intel, è un bene strategico nazionale”. Avete letto bene: il governo USA decide di entrare direttamente nel capitale di una delle aziende simbolo dei semiconduttori. Non parliamo più solo di sussidi e incentivi fiscali, ma di una vera e propria nazionalizzazione parziale, un cambio di paradigma che riecheggia i modelli di intervento pubblico tipici della Cina.

Cambio di paradigma

Per la prima volta gli Stati Uniti non si limitano al Chips Act, lo strumento che ha messo sul piatto oltre 50 miliardi di dollari di incentivi, ma acquisiscono una quota diretta di circa il 10% in Intel. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.