Come controllare i punti della patente comodamente dal divano di casa utilizzando l’app IO. Vediamo come fare.
Come controllare i punti della patente comodamente da casa utilizzando l’app IO? Se fino a qualche anno fa per controllare i punti della patente rimasti era necessario accedere a specifici portali, oggi è possibile controllare i punti della patente direttamente dallo smartphone, senza accedere a siti esterni, usando l’app IO. Ma come si fa e quali altri servizi per l’auto e l’automobilista sono presenti sull’app?
Tutti i servizi sull’app IO
Con i recenti aggiornamenti l’app IO si è arricchita di numerosi servizi (tra i quali ricordiamo anche l’It Wallet) che facilitano la vita al cittadino con molte semplificazioni.
Tra questi troviamo “I miei veicoli” in cui si trovano tutti i veicoli intestati a proprio nome con tutte le informazioni essenziali come, ad esempio, il numero di targa, la data in cui scade la revisione, la copertura assicurativa.
Nella sezione “I miei pagamenti”, invece, si trova traccia di tutte le operazioni effettuate per la Motorizzazione Civile con il circuito PagoPA. Oltre a visualizzare i pagamenti effettuati possono essere scaricate anche le relative ricevute.
Il servizio “Le mie pratiche” consente di seguire le pratiche in corso presso la Motorizzazione per tenere sotto controllo lo stato di avanzamento senza che ci si debba recare fisicamente presso gli uffici.
Il servizio più atteso, però, è quello relativo alle patenti.
Come controllare i punti della patente dall’app IO
Il servizio “Le mie patenti” permette all’utente di visualizzare lo stato dei punti della propria patente di guida. Inoltre è possibile consultare anche tutte le decurtazioni passate con il relativo verbale che ha portato alla decurtazione dei punti. Si tratta di una sorta di storia dei punti della propria patente che permette, allo stesso tempo, anche di tenere sotto controllo la situazione attuale.
Come si accede ai nuovi servizi dell’app IO? Per prima cosa è necessario aprire l’app sul proprio smartphone ed effettuare l’accesso tramite Spid o Cie.
Una volta che l’app si è aperta, poi, bisogna scegliere la voce “Servizi” a destra in basso. Scorrendo tra i diversi servizi a cui è possibile accedere, è necessario cercare la voce “Enti in evidenza” e tra di essi selezionare “Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti”. Proprio all’interno di questa ultima voce si trovano tutti i servizi relativi alla patente e alla circolazione stradale, tra i quali anche “Le mie patenti”.
Per verificare il saldo punti aggiornato della patente è necessario aprire la sezione “Le mie patenti”. In essa sarà visibile il numero di tutte le patenti intestate. Scegliere quella di cui si vogliono controllare i punti per poter visualizzare il saldo punti e lo storico delle decurtazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA