Conto corrente zero spese: i migliori

Redazione

3 Dicembre 2022 - 11:28

condividi

I conti corrente zero spese permettono di risparmiare sui costi di gestione: ecco i migliori disponibili.

Conto corrente zero spese: i migliori

Sei alla ricerca di un conto corrente a zero spese? Il conto corrente a zero spese permette di azzerare i costi del canone e delle commissioni per le operazioni bancarie.

Ci sono numerose banche che offrono un conto corrente a costo zero, o zero spese, tanto che il gap tra istituto bancario tradizionale, neobank e banca online da questo punto di vista si è ridotto in maniera molto sensibile.

Negli anni scorsi, infatti, erano pochi gli istituti che offrivano un conto online zero spese, e chi lo offriva era un servizio di banca online. La loro esplosione ha fatto sì che anche i principali istituti si avvicinassero alla nuova tipologia di conto per rispondere alla concorrenza e alle esigenze degli utenti più giovani e smart. Di conseguenza il ventaglio di proposte è divenuto molto ampio.

Ecco i migliori conti correnti a costo zero disponibili per risparmiare soldi in modo intelligente e sicuro.

Classifica migliori conti correnti a zero spese

Ecco un elenco aggiornato dei migliori conti correnti a zero spese:

Nome contoNome bancaTipologia banca
Conto corrente N26 N26 online
Conto corrente Revolut Revolut online
Conto Fineco Fineco Bank online
Conto Crédit Agricole online Crédit Agricole tradizionale
Conto Webank Webank online

Ciascun conto corrente inserito nella tabella qui sopra non prevede canoni o commissioni per l’intera durata del contratto. A differenza di altri, dunque, i clienti non hanno la necessità di rispettare paletti o clausole particolari per ottenere il conto a costo zero.

Di seguito una breve descrizione di ciascun conto, così da avere un confronto più completo.

Conto corrente N26

Il Conto corrente N26 è il conto zero spese della banca online N26. Il fatto di essere 100% mobile lo rende appetibile soprattutto ai più giovani, a patto che abbiano compiuto almeno 18 anni.

L’unica spesa prevista è relativa all’imposta di bollo annuale di 34,20 euro qualora la giacenza media sia pari o superiore a 5.000 euro (se inferiore il pagamento non è dovuto).

L’apertura del conto avviene direttamente tramite il sito ufficiale della banca. Una volta nella home page, è sufficiente selezionare la voce Conto Corrente e cliccare sul tasto Apri il conto.

L’occorrente per completare con successo l’operazione è costituito da un indirizzo email, il download dell’app (disponibile sia su Android che su iOS), oltre a un documento di riconoscimento in corso di validità.
Terminata la procedura, si riceverà anche una carta di debito gratuita appartenente al circuito Mastercard.

Il fattore sicurezza viene garantito dall’implementazione della tecnologia 3D Secure (3DS), il sistema di protezione per gli acquisti online più diffuso ad oggi.

In caso di problemi, è possibile mettersi in contatto con l’assistenza clienti tramite chat o email.

Ecco il foglio informativo del conto corrente N26 con l’Indicatore Sintetico di Costo (ISC):

ProfiloISC
Giovani (164 operazioni annue) 0€
Famiglie con operatività bassa (201 operazioni annue) 0€
Famiglie con operatività media (228 operazioni annue) 0€
Famiglie con operatività elevata (253 operazioni annue) 0€
Pensionati con operatività bassa (124 operazioni annue) 0€
Pensionati con operatività media (189 operazioni annue) 0€

Questa invece la tabella riportante le voci di costo e la relativa spesa per i titolari del conto corrente zero spese N26:

Voci di costoValore
Apertura del conto 0€
Canone annuo 0€
Numero di operazioni incluse nel canone annuo 0€
Canone annuo carta di debito 0€
Invio estratto conto 0€
Prelievo sportello automatico in Italia e area euro 0€
Prelievo sportello automatico fuori aerea euro 1,7% dell’importo prelevato
Pagamenti con MasterCard 0€
Invio bonifico con addebito in conto corrente 0€
Domiciliazione utenze 0€
Imposta di bollo 0€

Conto Revolut

Revolut, la società fintech con sede nel Regno Unito, è una delle piattaforme di mobile banking più popolari degli ultimi anni e offre uno dei conti online a zero spese più convenienti in assoluto. Revolut Standard è infatti il conto corrente Revolut senza costi mensili a cui è associata una carta di debito virtuale o fisica (che si può richiedere a domicilio) Visa o Mastercard con IBAN. Gli utenti possono accreditare lo stipendio, tenere d’occhio le spese quotidiane con una gestione budget e analisi efficaci, fare bonifici in Italia e all’estero, fare acquisti nei negozi anche tramite Apple Pay e Google Pay, prelevare denaro ecc.

L’apertura del conto Revolut non ha costi e richiede una procedura molto semplice: basta andare sul sito o scaricare l’app di Revolut, cliccare su Registrati e fornire i dati richiesti, come numero di telefono e documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto). La peculiarità di Revolut sono le commissioni ridotte o inesistenti: gestione del conto, prelievi, bonifici, pagamenti, ricariche, invio di denaro all’estero non hanno costi (anche se in alcuni casi ci sono delle limitazioni, che illustriamo di seguito). Anche nel caso in cui si tenga aperto il conto Revolut senza utilizzarlo non vengono addebitati costi.

Ci sono 4 versioni di conto Revolut. Oltre al gratuito Standard gli utenti possono scegliere uno dei piani a pagamento Revolut (Plus, Metal, Premium) con cui i vantaggi e le funzionalità aumentano, a fronte di una spesa mensile di 2,99€, 7,99€ e 13,99€ rispettivamente.

Ma vediamo nel dettaglio la tabella dei costi, le commissioni previste e le spese incluse nel conto Revolut Standard:

Voci di costoValore
Apertura conto 0€
Canone mensile 0€
Conto Regno Unito gratuito
Conto con IBAN in euro gratuito
Commissione sui prelievi bancomat 0€ fino a 200€ al mese o 5 prelievi
Consegna carta 0€
Copertura per gli acquisti Limite £1000/anno
Protezione biglietto fino a 1000€/anno
Protezione resi sì, fino a 90 giorni dopo l’acquisto
Spese all’estero oltre 150 valute al tasso interbancario
Cambio valuta senza commissioni Fino a 1000£/mese da lun a ven
Commissione di cambio delle criptovalute 0.99 € o 1.99% (il maggiore tra i due valori)
Commissione di cambio dei prodotti 1.5%

Conto Fineco

Il Conto Fineco è il conto corrente zero spese proposto da Fineco Bank. A differenza di altre banche online, scegliendo Fineco si ha l’opportunità di avere un confronto dal vivo grazie alla presenza dei Fineco Center e dei consulenti Fineco.

Fineco Bank è una delle banche mobile più autorevoli nel mercato italiano, potendo vantare una nascita precedente agli anni Duemila.

Per aprire il conto corrente online Fineco basta collegarsi alla home page del sito, quindi cliccare sul bottone Apri il conto posizionato in alto a destra. La procedura richiede il codice fiscale e un documento di riconoscimento valido a scelta tra patente, carta d’identità e passaporto. Vanno inoltre indicati il numero di telefono e l’indirizzo email.

Durante la fase di apertura del conto è previsto il riconoscimento via webcam (da computer o smartphone) da un operatore Fineco. L’operazione complessiva richiede dai 10 ai 20 minuti.

Collegata a Conto Fineco vi è la Fineco Card Debit, grazie a cui è possibile effettuare acquisti e prelievi in tutto il mondo. L’invio della carta di debito ha un costo di 2,25 euro. È inoltre prevista una commissione di 0,80 euro per i prelievi da ATM pari o inferiori a 99 euro.

Le altre carte Fineco associabili al conto corrente a zero spese sono le carte di credito Fineco Card Credit (circuito Visa) e Carta Gold (circuito MasterCard), oltre alla carta Ricaricabile Fineco (circuito a scelta tra Visa Electron o MasterCard).

Presentiamo di seguito l’Indicatore Sintetico di Costo (ISC) associato a Conto Fineco:

ProfiloISC
Giovani (164 operazioni all’anno) 13,24€
Famiglie con operatività bassa (201 operazioni all’anno) 2,82€
Famiglia con operatività media (228 operazioni all’anno) 24,61€
Famiglie con operatività elevata (253 operazioni all’anno) 25,00€
Pensionati con operatività bassa (124 operazioni all’anno) 2,43€
Pensionati con operatività media (189 operazioni all’anno) 23,35€

A seguire le voci di costo riportate nel foglio informativo:

Voci di costoValore
Apertura del conto 0€
Numero di operazioni incluse nel canone annuo illimitate
Canone annuo per internet banking 0€
Invio estratto conto trimestrale online 0€
Prelievo presso ATM di importo superiore a 99€ 0€
Prelievo presso ATM di importo inferiore a 99€ 0,80€
Invio bonifico SEPA 0€
Invio bonifico extra-SEPA 9,95€
Domiciliazione utenze 0€
Chiusura conto 0€
Pagamento bollettino postale 1,55€
Mav e Rav 0€
Rilascio moduli di assegni 1,95€

Conto Crédit Agricole online

Nell’elenco dei conti correnti a zero spese più convenienti rientra anche il Conto Crédit Agricole online.

Rispetto agli altri conti presenti nella nostra classifica, è l’unico a poggiarsi su una banca tradizionale. Dunque, risulta più accessibile soprattutto per le persone che non sono così avvezze alla tecnologia, le quali possono contare su un punto di riferimento reale.

Per conoscere la filiale di Crédit Agricole più vicina alla propria abitazione bisogna collegarsi al sito ufficiale della banca, selezionare la provincia e quindi il comune di residenza.
In alternativa, l’utente può contattare il numero verde dell’assistenza clienti 800 771100.

L’apertura di Conto Crédit Agricole online avviene esclusivamente tramite il sito ufficiale della banca transalpina.

Una volta dentro la home page è necessario recarsi su Privati, quindi su Conti, per poi cliccare sul bottone Scopri di più sotto l’intestazione Conti Crédit Agricole.

Nella nuova schermata che si apre selezionare il bottone Aprilo online, posizionato sotto Conto Crédit Agricole Online.

In occasione dell’apertura del conto corrente, si ha l’opportunità di richiedere una carta di debito gratuita appartenente al circuito MasterCard, tramite la quale si può pagare online o nel resto del mondo. La carta supporta sia Apple Pay che Google Pay.

Inoltre, gli utenti che scelgono di aprire il conto online a zero spese di Crédit Agricole dispongono di un gestore dedicato sia online che in filiale, utile per la gestione dei propri investimenti o l’acquisto di una casa.

Nota: il foglio informativo del Conto Crédit Agricole Online non è disponibile nella sezione Trasparenza del sito della banca in quanto si viene rimandati al Conto Crédit Agricole Easy, il quale prevede un canone mensile di 3€ se aperto in filiale (gratis per gli under 30). Le condizioni economiche riportate in tabella fanno dunque riferimento al Conto Crédit Agricole Easy e non alla formula Online.

ProfiloISC
Giovani (164 operazioni) 18,20 €
Famiglia con operatività bassa (201 operazioni) 42,45 €
Famiglia con operatività media (228 operazioni) 72,14 €
Famiglia con operatività elevata (253 operazioni) 74,84 €
Pensionati con operatività bassa (124 operazioni) 16,75 €
Pensionati con operatività media (189 operazioni) 52,49 €

Di seguito le voci di spesa, con riferimento alla versione Easy (conto disponibile in filiale).

Voci di costoValore
Apertura del conto 0,00 €
Canone annuo 36,00 €
Sconti mensili under 30 3,00 €
Sconto mensile per accredito stipendio/pensione 2,00 €
Sconto mensile per sottoscrizione prestito personale AGOS 1,00 €
Numero di operazioni incluse nel canone illimitate
Canone carta di debito 0,00 €
Invio estratto conto online 0,00 €
Prelievo contante ATM Gruppo Crédit Agricole 0,00 €
Prelievo ATM altra banca 2,10 €

Il Conto Crédit Agricole Easy e il Conto Crédit Agricole Online si differenziano unicamente alla voce canone, in quanto il secondo non prevede alcun costo da parte dei correntisti, senza contare la diversa tipologia di conto corrente (il primo si apre in filiale, il secondo online).

Conto Webank

Il Conto Webank è il conto corrente online a zero spese della banca Webank, appartenente al Gruppo Banco BPM.

Le caratteristiche principali del conto sono:

  • canone zero
  • zero spese
  • canone carte gratuito
  • comandi vocali

Aprendo Conto Webank, l’utente può richiedere la carta di credito Cartimpronta ONE con canone gratuito (circuito di pagamento MasterCard). Disponibili anche la carta di debito internazionale e la carta prepagata contactless.

L’apertura del conto online a costo zero di Webank richiede l’accesso alla pagina iniziale del sito ufficiale, quindi un clic sul bottone Apri Conto Webank.

Una delle caratteristiche che differenzia Conto Webank dagli altri conti è la possibilità di usufruire non soltanto di una carta di credito a canone zero, ma anche dei comandi vocali. Merito dell’innovativa app Webank, disponibile per smartphone Android e iPhone.

Come per tutti gli altri conti correnti a zero spese presenti in elenco, occorre ricordare il pagamento dell’imposta da bollo di 34,20 euro se la giacenza media supera i 5.000 euro.

Di seguito le principali condizioni economiche del Conto Webank presenti nel Foglio informativo.

ProfiloISC
Giovani (operazioni annue 164) 9,95 €
Famiglie con operatività bassa (201 operazioni annue) 0,00 €
Famiglie con operatività media (228 operazioni annue) 0,00 €
Famiglie con operatività elevata (253 operazioni annue) 5,00 €
Pensionati con operatività bassa (operazioni annue 124) 0,00 €
Pensionati con operatività elevata (operazioni annue 189) 0,00 €

Ecco, invece, le voci di spesa.

Voci di costovalore
Apertura del conto 0,00 €
Canone annuo 0,00 €
Numero di operazioni incluse nel canone illimitate
Emissione carta di debito 0,00 €
Canone annuo carta di credito 0,00 €
Canone annuo internet banking 0,00 €
Attivazione dispositivo sicurezza token app 0,00 €
Attivazione dispositivo token di sicurezza 15,00 €
Spedizione/sostituzione token di sicurezza 0,00 €
Invio estratto conto online 0,00 €
Prelievo ATM Gruppo Banco Bpm 0,00 €
Prelievo ATM altra banca 0,00 €
Domiciliazione utenze 0,00 €

XME Conto Under 35 di Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo offre diverse offerte a zero spese o con prezzi ridotti per under e over 35. In particolare, se hai meno di 35 anni e apri il tuo conto corrente online, canone mensile base del conto e canone mensile della XME Card Plus sono gratuiti grazie allo sconto Giovani. La promozione si ottiene con la carta giovani

In collaborazione con

edutrading

Il trading per vincere

La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato

19 maggio 2023 - Roma

Ripa Hotel

Via degli Orti di Trastevere 3

Prenota ora

26 maggio 2023 - Verona

DB Hotel Verona

Via Aeroporto 20/C

Prenota ora

31 maggio 2023 - Milano

Opzionetika

Viale Monza 258

Prenota ora

L'ingresso è gratuito

Commenta:

Iscriviti a Money.it