Come verificare se un telefono è spiato

Pasquale Conte

23 Maggio 2025 - 16:51

Temi che il tuo telefono cellulare stia venendo spiato? Ecco alcuni dei metodi più efficaci per poter verificare subito se hai un dispositivo registrato.

Come verificare se un telefono è spiato

Il tema legato alla cybersicurezza dei propri dispositivi mobili continua a tenere banco, viste le numerose segnalazioni che arrivano ogni giorno da parte di agenzie di cybersicurezza e organi governativi. Gruppi di hacker e malintenzionati del web operano quotidianamente per poter ottenere informazioni sensibili archiviate all’interno dei sistemi operativi, ma anche per rubare la proprietà stessa del dispositivo.

Su quest’ultimo aspetto in particolare, devi sapere che lo smartphone utilizzato potrebbe non essere registrato a tuo nome. Fortunatamente, ci sono alcuni sistemi utili per poter procedere subito con la verifica e sapere se c’è un cybercriminale che agisce alle tue spalle. Ti basta ottenere alcuni dati per effettuare tutti i controlli del caso.

Come controllare se il tuo telefono è registrato

Per verificare se uno smartphone è registrato o meno a tuo nome, hai a disposizione alcuni sistemi ufficiali che ti daranno una risposta in qualche istante. Per prima cosa, puoi pensare di accedere al portale online del tuo operatore telefonico, così da verificare se il numero di telefono è associato al tuo account. Dopo aver effettuato l’accesso all’area personale, troverai una sezione dedicata – che varia a seconda del provider – con tutte le informazioni utili.

Una seconda via percorribile prevede il controllo del codice IMEI del dispositivo. Solitamente, lo si trova stampato sulla scatola originale del cellulare. Se non riesci a individuarlo, lo puoi anche ottenere tramite il tuo sistema operativo. Da Android, apri l’app Telefono e digita *#06# per far comparire in automatico il codice. Da iOS, devi aprire l’app Impostazioni, andare in Generali > Informazioni e consultare l’elenco dei dati, ci sarà anche l’IMEI.

Se invece disponi di un account Google, hai la possibilità di controllare il registro degli account. Per farlo, ti devi collegare alla tua area personale e poi accedere alla sezione Sicurezza. Qui si trovano tutte le informazioni legate al profilo, compresa la registrazione o meno del dispositivo in uso.

Cosa fare se il telefono non è registrato

Dopo aver eseguito le verifiche elencate nel capitolo precedente hai constatato il fatto che il telefono non è registrato a tuo nome? Allora ci sono alcune mosse precauzionali che dovresti mettere subito in atto, così da essere sicuri di non incappare in conseguenze più pesanti quali il furto d’identità e l’accesso alle informazioni sensibili da parte di terzi.

Per prima cosa, contatta subito il tuo operatore telefonico per verificare la situazione. Un operatore ti aiuterà e ti segnalerà se il tuo numero è stato sostituito o registrato da altre persone. In alternativa, dovresti procedere con la segnalazione alle autorità competenti, così da evitare furti d’identità.

Argomenti

# iPhone

Iscriviti a Money.it