Come studiare a Oxford e quanto costa

Money.it Guide

29 Agosto 2025 - 17:12

Quanto è difficile entrare a studiare a Oxford? L’università di Oxford è una delle migliori al mondo, ma non la più costosa: ecco cosa sapere.

Come studiare a Oxford e quanto costa

Pensare a Oxford fa venir subito in mente eccellenza, tradizione e… una sfida che chiunque sogni una carriera accademica non può ignorare. Anche nel 2025, l’Università di Oxford emerge netta come la migliore al mondo secondo il Times Higher Education, confermandosi campionessa per il nono anno consecutivo. Nel prestigioso ranking U.S. News & World Report 2025–2026 è saldamente al quarto posto tra le istituzioni globali. Non si tratta solo di reputazione generale: tra le discipline, Oxford domina in medicina e informatica secondo THE, e primeggia in letteratura inglese, anatomia e geografia nella classifica QS.

Immagina, però, questa eccellenza incorniciata da numeri molto concreti: nel 2024 più di 23.000 giovani hanno fatto domanda per studiare all’ateneo, per circa 3.300 posti disponibili (stando ai datti dell’Università di Oxford stessa). Solo 3.245 sono stati ammessi, tra cui l’8,1% studenti in condizioni economiche svantaggiate — una cifra in crescita rispetto al passato.

Insomma, accedere a Oxford è ancora una prova da supereroi: serve un eccellente livello di inglese (livello minimo B2, preferibile C1), una motivazione autentica, capacità di esprimere le proprie passioni, esperienze di volontariato e determinazione in un colloquio orale molto selettivo. Ma oggi quel colloquio non è più solo un banco di prova: è il punto di partenza di un percorso universitario che è allo stesso tempo una scalata verso l’elite intellettuale globale e un investimento nella propria storia personale.

Ma quanto costa studiare a Oxford? Contrariamente a quanto si crede, non sono così alti. Sfatiamo un mito: non è una delle università più costose. La retta annuale può rappresentare comunque un grande ostacolo per molti, ma se si fa un paragone con alcune università americane, la retta di Oxford è pari ad appena un quinto.

Come iscriversi a Oxford: requisiti e domanda

L’Università di Oxford è stata classificata come la prima università del Regno Unito ed è considerata, globalmente, una delle migliori università in cui studiare (le classifiche di settore parlano chiaro). Per iscriversi all’Università di Oxford, quindi, non serve solo una volontà di base ed abilità elevate, ma anche possedere i requisiti necessari e superare delle prove di accesso piuttosto restrittive.

Prima di sapere quali requisiti si devono avere per tentare di iscriversi a Oxford, ecco quali sono i corsi principali:

  • Economics and Management;
  • Computer Science;
  • Medicine;
  • Mathematics and computer science;
  • Biomedical sciences;
  • PPE (Philosophy, Politics and Economics);
  • History and politics;
  • Mathematics;
  • Physics;
  • Law.
    N.B. L’elenco è solo esemplificativo: Oxford offre oltre 50 corsi di laurea triennale, ciascuno con requisiti specifici.

Per iscriversi a un corso specifico, nella compilazione della domanda si devono inserire tutti i titoli di studio conseguiti, a partire dal diploma. Se si proviene da un Paese estero è necessario allegare una certificazione della lingua inglese: Oxford richiede un livello avanzato (es. IELTS 7.5 con almeno 7.0 in ogni sezione, TOEFL iBT 110, C1 Advanced 191 punti o Oxford Test of English livello Advanced). Infine, è necessario presentare una lettera di reference dell’insegnante di riferimento della materia didatticamente più vicina al corso di studi scelto.

Attenzione: per la domanda di iscrizione al corso di Arte serve aggiungere un portfolio e si dovrà svolgere un compito pratico in fase di selezione; mentre per psicologia, geografia, scienze umane, filosofia, politica, economia e Ppe si dovrà svolgere un test. Oggi questi test variano a seconda del corso: ad esempio, MAT per matematica e informatica, BMAT per medicina, TSA per PPE, e per English non più l’ELAT (abolito dal 2024) ma saggi scritti da allegare.

Quanto costa l’iscrizione a Oxford

Oxford è universalmente considerata una delle università più prestigiose al mondo. Tale prestigio, in molti casi, ha un costo elevato, ma questo discorso non vale per Oxford. Si pensa che sia piuttosto costosa, in realtà non è così semplice: il costo della retta annuale dipende dallo status dello studente.

  • Studenti UK (Home): £9,535 l’anno, cioè circa 10.400 euro
  • Studenti internazionali (Overseas): da £35,260 a £59,260 l’anno, a seconda del corso (con medicina tra i più cari).

Quindi, studiare a Oxford costa circa 10.400 euro l’anno solo per chi ha tasse “Home”; per gli internazionali, invece, il costo può arrivare a oltre 60.000 euro annui considerando anche vitto e alloggio.

Al costo della retta però si devono aggiungere anche i costi della vita, che a Oxford sono stimati tra £1,425 e £2,035 al mese (tra i 1.500 e i 2.000 euro al mese circa). È importante comunque ricordare che esistono numerose borse di studio e sostegni economici: tra le più note ci sono la Clarendon, Rhodes, Weidenfeld e la Jardine Scholarship, che possono coprire totalmente retta e spese di vita.

Argomenti

# Scuola

Iscriviti a Money.it