Come si può scaricare la certificazione unica 2025 (ex CUD) dal sito dell’Agenzia delle Entrate? Vediamo come fare passo dopo passo.
Per chi non ha ricevuto la CU 2025 dal datore di lavoro o non l’ha scaricata sul sito dell’Inps, dal pomeriggio del 29 aprile è possibile ottenere le proprie certificazioni uniche relative all’anno di imposta 2024 anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Tutti i sostituti di imposta, infatti, hanno trasmesso all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo le certificazioni uniche di loro competenza e proprio per questo motivo ogni contribuente può trovare le proprie sul sito delle Entrate: si tratta delle stesse CU con le quali l’amministrazione tributaria ha disposto le dichiarazioni precompilate. Come si fa a scaricare la CU dal portale dell’Agenzia delle Entrate?
Per fare la dichiarazione dei redditi serve la CU
Rispetto agli anni passati le CU di quest’anno sono state messe a disposizione sul portale dell’Ade con un certo ritardo e proprio a ridosso della messa a disposizione del 730 precompilato 2025 e del modello Reddito precompilato. La cosa importante, in ogni caso, è che anche questa documentazione è stata messa a disposizione in concomitanza della pubblicazione dei modelli precompilati che saranno disponibili e consultabili dal pomeriggio di oggi. Da tenere presente che dal 30 aprile i modelli potranno soltanto essere consultati, mentre per procedere alla modifica, all’integrazione e all’invio è necessario attendere il 15 maggio.
I dati della precompilata vanno verificati dal contribuente prima dell’invio e quelli da verificare con maggiore attenzione sono proprio quelli che riguardano i redditi percepiti nel corso del 2024, visto che è proprio su di essi che si andrà a calcolare l’imposta lorda da versare.
Come scaricare la CU 2025 dal sito dell’Agenzia delle Entrate
Capire come scaricare la CU 2025 è fondamentale per il contribuente anche in caso di smarrimento o di necessità di reperire quella degli anni passati. Anche se l’ex Cud viene consegnato annualmente dai sostituti di imposta, infatti, può essere reperito anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate (o sul portale dell’Inps).
Per poter procedere al download della certificazione unica è necessario essere in possesso di credenziali Spid, Cie o Cns per effettuare l’accesso sul portale dell’Ade. Una volta che ci si è autenticati si può procedere visitando il proprio “Cassetto Fiscale” e tra le dichiarazioni fiscali del contribuente (in cui è possibile visionare anche le dichiarazioni dei redditi inviate negli anni precedenti) è possibile trovare anche le CU.
Dopo l’autenticazione, quindi, si deve entrare nel “Cassetto Fiscale” e si troveranno diverse sezioni disponibili.

Tra le diverse opzioni è necessario scegliere “Consultazioni” e, poi, cliccare sulla voce “Dichiarazioni fiscali”.

All’interno di questa area, poi, si potrà scegliere quali CU consultare (in base all’anno di imposta di interesse).

© RIPRODUZIONE RISERVATA