Come recuperare foto e video cancellati da WhatsApp

Pasquale Conte

24 Aprile 2025 - 17:57

Hai cancellato per sbaglio foto e video da WhatsApp e vuoi recuperarli? Ecco 10 metodi che ti permettono di ottenerli nuovamente su iOS e Android.

Come recuperare foto e video cancellati da WhatsApp

Grazie alla funzione per eliminare i messaggi su WhatsApp, molto probabilmente anche tu in passato hai premuto sulla nuvoletta in una chat, hai atteso che comparisse il menu e hai selezionato il pulsante “Elimina”. Una scelta tanto veloce da mettere in pratica quanto – almeno all’apparenza – definitiva. Capita spesso di pentirsi e di voler recuperare eventuali foto e video cancellati per sbaglio, senza sapere però come fare.

È successo anche a te? Sappi che non sei l’unico. Soprattutto all’interno dell’app di WhatsApp per iOS e Android, ogni giorno scambiamo così tante informazioni che può succedere di cancellare elementi che potrebbero tornare utili in un secondo momento.

Ad ogni modo, non disperare: ci sono alcuni metodi veloci ed efficaci per ottenere nuovamente foto e video spostati nel cestino per errore. In questa guida te ne elenchiamo 10, sono tutti gratuiti e dovrebbero riuscire nel loro intento (solo se segui tutti i passaggi elencati).

Controlla la galleria dello smartphone

Un primo metodo utile per poter recuperare eventuali foto e video cancellati da WhatsApp è dare un’occhiata alla galleria del proprio telefono. Se hai attivato l’apposita opzione di salvataggio automatico, tutti i contenuti ricevuti in chat rimangono archiviati sullo smartphone anche una volta eliminati dalla piattaforma di messaggistica.

Puoi controllare subito se la feature è attiva o meno aprendo WhatsApp, facendo tap su “Impostazioni” in basso a destra, scorrendo fino alla voce “Chat” e individuando la voce “Salva nelle foto”. Se il cursore è impostato su ON è attiva, se è su OFF è disattiva.

Cerca nella memoria interna

Come per i computer, anche gli smartphone dispongono di cartelle all’interno dell’archivio interno in cui vengono salvati file che pensavi di aver cancellato per sempre. Lo stesso vale tanto per Android quanto per iOS, dunque vale la pena dare un’occhiata e controllare se la foto o il video che stavi cercando è ancora disponibile.

Da Android, per prima cosa apri l’app Archivio e poi seleziona l’icona riguardante la cartella della memoria. Qui potrai consultare tutti gli elementi salvati nell’hard disk interno, compresi quelli di WhatsApp che di norma si trovano nel folder Android > media > com.WhatsApp > WhatsApp > Media > WhatsApp Images / WhatsApp video.

Da iOS, invece, per accedere all’archivio con tutti gli elementi salvati devi sbloccare l’iPhone e aprire l’app File. Ora seleziona la posizione iPhone per poter consultare le cartelle e inserisci nella barra di ricerca il termine WhatsApp. Se ti spunta un folder, molto probabilmente al suo interno trovi anche i contenuti multimediali che hai eliminato dall’app per errore.

Apri Google Drive o iCloud

Non è da escludere che un sistema di archiviazione in cloud come Google Drive o iCloud sia riuscito a salvare in tempo le immagini e i video che hai poi eliminato da WhatsApp. Si tratta di una via percorribile che in pochi prendono in considerazione, ma che in realtà agisce in automatico e in background.

Se hai Android come sistema operativo, apri Google Drive e dai un’occhiata alle cartelle che sono salvate all’interno del tuo profilo. Se ne individui una chiamata WhatsApp, aprila e potresti a sorpresa trovare anche le foto e i video che hai cancellato.

Se invece disponi di un iPhone con iOS, puoi aprire nuovamente l’app File ma selezionare iCloud Drive come posizione. In questo caso, troverai non gli elementi salvati nella memoria interna del dispositivo, ma quelli registrati nello spazio cloud a tua disposizione. E non è da escludere che ci sia anche WhatsApp al suo interno.

Ripristina un vecchio backup da Drive o iCloud

Il backup delle chat di WhatsApp permette di non perdere mai nessuna conversazione e nessun dato salvato nel corso del tempo. Molto utile quando si effettua il ripristino di un dispositivo o quando se ne acquista uno nuovo, in realtà è una via percorribile anche nel caso si vogliano recuperare messaggi cancellati, così come le chat che includono foto o video poi eliminati per errore.

Per procedere, prima di tutto apri la piattaforma di messaggistica, vai su Impostazioni > Chat > Backup delle chat e verifica a quando risale l’ultima data e ora in cui è stata effettuata la registrazione dei dati. Se la foto o il video che ti serve è stato inviato prima, allora puoi ripristinarlo subito.

Tutto quello che devi fare è disinstallare WhatsApp, reinstallarla e seguire la procedura iniziale di configurazione. Una volta aver inserito numero di telefono, nome e cognome, immagine del profilo e aver accettato i termini di utilizzo, potrai decidere se ripristinare l’ultimo backup disponibile o un’altro a tua scelta. Seleziona quello che preferisci e attendi qualche minuto.

Potrai in questo modo avere l’elenco delle chat aggiornato all’ultimo salvataggio. Apri la chat in cui si trova il contenuto multimediale di tuo interesse, fai tap sul suo nome e apri la galleria per ritrovarlo e salvarlo nella galleria del telefono.

Ripristina un vecchio backup in locale

Una procedura simile può essere eseguita anche per il ripristino di un backup che avevi salvato in locale nella memoria del tuo telefono. L’importante è che la data in cui è stato effettuato sia antecedente a quella in cui hai inviato la foto o il video che stai tentando di recuperare.

Da Android, tutto quello che devi fare è aprire l’app Archivio, toccare lo spazio di archiviazione e poi fare tap su Android > media > com.WhatsApp > WhatsApp > Databases. Troverai diversi file chiamati msgstore-[data].1.db.crypt14, individua quello con la data che ti interessa, disinstalla WhatsApp, reinstallalo ed esegui la procedura che ti abbiamo elencato prima.

Da iOS, invece, l’app che ti interessa è ancora una volta File. Una volta entrato nella schermata principale, come posizione scegli la memoria locale e poi individua la cartella WhatsApp (se disponibile). Devi cercare eventuali file msgstore risalenti a una data antecedente a quella dell’invio del contenuto multimediale da ripristinare. Per poi eseguire infine la procedura iniziale di WhatsApp dopo la nuova installazione.

Chiedi all’altra persona in chat

Prima di elencarti alcune app di terze parti studiate per il recupero dei dati, ti segnaliamo un ultimo metodo “tradizionale” per tentare di recuperare una foto o un video in una chat di WhatsApp. Perché non provare a chiedere direttamente all’altra persona?

Quando elimini un messaggio o un contenuto multimediale, infatti, ti viene chiesto se vuoi farlo solo per te o anche per l’altra persona. Se fai tap sulla prima voce, sarai solo tu a non vedere più il file nella galleria della conversazione.

Basta anche un semplice messaggio, una nota audio o una chiamata vocale per interfacciarti con l’utente dall’altra parte dello schermo e chiedergli se può inviarti nuovamente la foto o il video che ti serve. È più semplice e immediato di quanto immagini!

DiskDigger

Passiamo ora alle applicazioni studiate per il recupero dati. Una delle più conosciute per Android e iOS è DiskDigger, software che funziona allo stesso modo sia con le memorie interne che con le schede SD. La versione gratuita permette di recuperare i file JPG e PNG, mentre per gli altri formati è necessario abbonarsi a DiskDigger Pro.

Puoi procedere con il download cercandola tramite Play Store di Google o App Store di iOS e facendo tap su “Installa” o “Ottieni”. Una volta averla aperta, ti basterà mettere la spunta sui formati che ti interessano e fare tap su “Ok” per avviare l’analisi e la ricerca degli elementi eliminati.

Per concludere, tutto quello che dovrai fare è selezionare le miniature delle foto che ti interessano e toccare il pulsante “Recovery” insieme alla cartella in cui vuoi che i file vengano inseriti.

Undeleter

Altra applicazione utile per poter recuperare contenuti multimediali cancellati per errore è Undeleter, disponibile solo su Android e che è completamente gratis. Puoi iniziare scaricando e installando l’app, per poi avviarla e completare la procedura iniziale di configurazione.

Giunto nella schermata principale, devi indicare se hai bisogno di recuperare foto e video dalla memoria interna del telefono o da una micro SD, quali file ti servono e infine scegliere “Image Scan” per avviare l’analisi.

Dopo qualche istante, ti verrà mostrata una pagina con tutti gli elementi multimediali ritrovati. Puoi ripristinare quelle che ti servono facendo tap sull’icona del floppy disk in alto a destra e inserendo il percorso in cui archiviarle.

Disk Drill

Esistono anche programmi per PC Windows e per macOS che ti danno modo di recuperare foto e video eliminati per errore da WhatsApp. Uno di questi è Disk Drill, che puoi scaricare gratuitamente tramite l’apposito sito web https://www.cleverfiles.com/it/data-recovery-software.html.

Dopo aver completato la procedura iniziale, tramite la schermata di homepage devi premere su “Inizia”, digitale la password dell’utente e poi scegliere il pulsante “Cerca dati persi”. Potrai in seguito selezionare la tipologia di file da recuperare e inserire alcuni filtri utili.

Attenzione: per far sì che l’operazione vada a buon fine e che le foto e i video di WhatsApp tornino disponibili, devi prima collegare il telefono tramite cavo USB.

Recuva

Un altro programma per PC particolarmente utile se hai bisogno di recuperare file eliminati per errore è Recuva, che puoi trovare disponibile gratis tanto su PC Windows quanto su macOS. Completa il download e l’installazione, collega il tuo smartphone tramite cavo USB e la procedura può prendere il via.

A seguito della prima configurazione, potrai scegliere quali file recuperare, su quale dispositivo effettuare la scansione e dove inviare i contenuti ritrovati per far sì che rimangano salvati. Basterà infine premere su Avvia > Attiva scansione approfondita per iniziare.

Dopo qualche minuto, spunterà un messaggio di avviso e avrai modo di scegliere tutti i contenuti da recuperare. Conferma l’operazione facendo clic su “Ok” e il gioco è fatto.

Argomenti

# iPhone
# App

Iscriviti a Money.it