Il “Big Repricing” nei mercati finanziari globali: ecco perché gli Investitori dal 2025 in poi guarderanno oltre gli Stati Uniti in cerca di rendimenti meno rischiosi.
Sono molti giorni che rifletto sullo scenario a lungo termine dei mercati finanziari mondiali a seguito dell’avvento di Trump alla Casa Bianca. E penso che tra 10 anni l’assetto istituzionale dei mercati obbligazionari e azionari sarà molto diverso da quello attuale.
Per anni, come è noto ci sono stati alcuni fenomeni che hanno agevolato l’economia americana.
Per esempio l’immigrazione, che ha offerto agli USA manodopera a basso costo. Poi gli stimoli fiscali, basati su alleggerimento delle tasse sia per le imprese che per le famiglie, i prestiti agli studenti a condizioni agevolate. Infine l’avvento dell’AI e un forte settore tecnologico che ha comportato aumenti della produttività notevoli.
[...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA