Grazie ad alcuni metodi ad hoc è possibile sfruttare le funzionalità di Telegram e guadagnare un bel po’ di soldi. Scopriamo come si fa.
Tra le app di messaggistica istantanea più conosciute e utilizzate, Telegram è anche una delle più versatili in assoluto. Tale servizio, infatti, non consente solo di messaggiare in modo facile e veloce, bensì offre tante altre opportunità. Ad esempio permette di condividere media, creare gruppi tematici, gestire comunità e accedere a contenuti esclusivi.
In pratica si tratta di un’applicazione di messaggistica istantanea che presenta le stesse dinamiche di un social network. Una vastità di funzionalità che possono essere sfruttate anche per portare a casa un bel po’ di soldini. Ebbene sì, mettendo in campo alcune strategie è possibile fare soldi con Telegram. Ma come fare? Entriamo, quindi, nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
1) Guadagnare aprendo un canale Telegram
Se desiderate guadagnare con Telegram vi consigliamo innanzitutto di aprire un canale.
Per svolgere tale operazione bisogna ovviamente scaricare l’applicazione e inserire il proprio numero di telefono e un nickname.
- A questo punto bisogna premere sull’icona a forma di matita, quindi su «Nuovo canale» e a seguire «Crea un canale».
- Proseguire indicando il nome del canale e fornire una piccola descrizione nelle sezioni ad hoc.
- Cliccando sull’icona della macchina fotografica, inoltre, è possibile associare un’immagine al canale.
- Premere su «Avanti» e selezionare l’opzione «Pubblico» per permettere a tutti di visualizzare il canale.
- Premendo «Avanti» appare sulla schermata la scheda «Contatti», grazie a cui spuntare i nomi dei contatti che si desidera invitare al canale.
- Premere ancora una volta su «Avanti» e il canale è finalmente pronto.
Una volta aperto, è possibile sfruttare alcune funzionalità messe a disposizione proprio da Telegram per guadagnare qualche euro, come ad esempio gli Abbonamenti con le Stelle di Telegram. Si tratta del sistema ufficiale di monetizzazione introdotto tra il 2024 e il 2025 che consente di creare link d’invito con pagamento mensile in “Stars”, la valuta virtuale interna della piattaforma.
Per creare un link a pagamento basta andare nelle impostazioni del canale, quindi su «Link d’invito», premere su «Crea un nuovo link» e attivare la funzione «Richiedi una quota mensile». Le Stars ricevute possono essere utilizzate per acquistare servizi in-app, convertite in Toncoin (la criptovaluta TON dell’ecosistema Telegram) oppure utilizzate per ottenere inserzioni scontate.
Inoltre, gli iscritti al canale possono dare supporto ai creatori inviando reazioni a stella (“Star Reactions”), che vengono interamente accreditate ai gestori del canale. Questi ultimi possono successivamente convertire le stelle tramite la piattaforma ufficiale Fragment.
In sostanza, creare un canale Telegram oggi significa poter accedere a un ecosistema di monetizzazione completo, che va dagli abbonamenti alle pubblicità ufficiali, fino alle reazioni e ai micropagamenti in Stars.
2) Guadagnare con i Bot Telegram
Coloro che hanno una buona conoscenza dei linguaggi di programmazione potrebbero tentare di guadagnare grazie ai Bot di Telegram. Il bot si presenta come una sorta di utente virtuale che aiuta a sponsorizzare prodotti e servizi, incrementando di conseguenza le probabilità di vendita. In pratica è possibile creare dei bot Telegram per le aziende e guadagnare sulla vendita dei prodotti o sulla gestione automatizzata dei servizi.
Ad esempio, è possibile creare un bot in grado di comunicare con i clienti al primo contatto con l’azienda, oppure suggerire determinati tipi di prodotti tenendo conto delle ricerche precedenti dell’utente. Realizzare un bot Telegram, per chi ha le giuste competenze tecniche, non è difficile.
- Una volta effettuato l’accesso a Telegram bisogna premere sull’icona della lente di ingrandimento in alto a destra e scrivere BotFather , ovvero il padre di tutti i bot di Telegram.
- Una volta aperto bisogna cliccare su «Avvia» in basso.
- A questo punto appare la pagina principale di BotFather dove sono indicati i vari comandi operativi. Per creare un nuovo bot ovviamente bisogna cliccare su «/newbot».
- Fornire tutte le informazioni richieste, come il nome del bot e l’username, e attendere la conferma con link ufficiale e chiave HTTP API.
Quest’ultima è necessaria per connettere il bot con un’applicazione esterna o un gestionale. Dal 2024, inoltre, Telegram ha imposto una novità importante: per la vendita di beni o servizi digitali tramite bot o mini-app all’interno delle app mobili è obbligatorio usare le Telegram Stars come sistema di pagamento interno. Questo requisito serve a rispettare le regole di Apple e Google sui pagamenti in-app.
leggi anche
Le 20 migliori app per guadagnare soldi nel 2025

3) Guadagnare con le affiliazioni su Telegram
Un altro modo per guadagnare su Telegram è rappresentato dalle affiliazioni ai siti di e-commerce, quali ad esempio Amazon, eBay, Apple e TicketOne. In pratica non bisogna fare altro che inserire i link di affiliazione tramite gruppi, canali o bot per sponsorizzare i prodotti indicati dalle piattaforme.
Per ogni prodotto venduto attraverso il proprio link si ottiene una commissione, in genere pari a circa il 3-5% del prezzo del prodotto (percentuale variabile a seconda del programma di affiliazione).
Soffermandosi su Amazon, si può ottenere l’affiliazione e guadagnare tramite link affiliati o bounty, ad esempio per le iscrizioni a servizi Prime o Audible. I link devono essere condivisi con coerenza e trasparenza, evitando spam e rispettando le linee guida delle piattaforme.
È consigliabile optare per un’affiliazione coerente con gli argomenti trattati sul proprio canale in modo da attirare l’attenzione del target di riferimento e aumentare le possibilità di vendita.
leggi anche
Come vendere su eBay, la guida passo passo

4) Vendita di prodotti e servizi su Telegram
Telegram si rivela essere una soluzione efficace anche per chi vuole vendere prodotti o servizi online. È sufficiente digitare nella barra di ricerca parole come «compro», «annunci» o «vendo» per trovare gruppi e canali dedicati. Dopo l’iscrizione, si può iniziare a promuovere il proprio catalogo di prodotti o servizi.
Nel caso di prodotti fisici, occorre gestire autonomamente le spedizioni. Tuttavia, Telegram oggi permette anche di vendere prodotti digitali direttamente in-app, come foto, video, corsi o consulenze. Per farlo, i creatori possono utilizzare bot o mini-app integrati, che sfruttano il più volte citato sistema di pagamento con Telegram Stars per la conformità alle regole degli store mobili.
Se avete una conoscenza approfondita in un determinato settore, inoltre, potete proporre corsi online a pagamento oppure consulenze dirette tramite canali privati o bot personalizzati. Dalla finanza al miglioramento personale, le tematiche possibili sono davvero molte.
5. Vendita di spazi pubblicitari
Tra i metodi più diffusi per guadagnare su Telegram rientra la vendita di spazi pubblicitari. Un canale con una buona base di iscritti può diventare una vetrina preziosa per aziende o altri canali più piccoli disposti a pagare per essere sponsorizzati. Ovviamente più è grande e attivo il canale, maggiore sarà il compenso che si può richiedere.
Va ricordato che dal 2024 Telegram ha introdotto anche un vero e proprio programma di condivisione dei ricavi pubblicitari: i proprietari dei canali pubblici con almeno 1.000 iscritti possono ricevere fino al 50% delle entrate generate dagli annunci visualizzati nei propri canali.
È comunque possibile continuare a offrire sponsorizzazioni dirette, purché in linea con i contenuti del canale e in modo trasparente, evitando di danneggiare la fiducia del pubblico.
Quanto si può guadagnare con Telegram e in quanto tempo
Stabilire a priori quanto si può guadagnare e in quanto tempo con Telegram non è possibile. Le entrate dipendono da molte variabili, come la strategia, la frequenza di pubblicazione, la qualità dei contenuti e il coinvolgimento del pubblico.
Il numero di iscritti è importante, ma non sufficiente: un canale con 5.000 follower poco attivi guadagna meno di uno con 1.000 follower molto coinvolti. Oggi, grazie ai nuovi strumenti di monetizzazione ufficiali (Abbonamenti con Stars, Reazioni a Stella e Revenue Sharing), i guadagni possono oscillare da pochi euro fino a diverse migliaia di euro al mese, a seconda della popolarità del canale e della costanza di aggiornamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA