Se stai pensando di comprare un nuovo smartphone, ci sono buone notizie per te. Presto potresti riuscire a risparmiare fino a diverse centinaia di euro.
Ci sono importanti novità in arrivo sul fronte europeo a livello legislativo. Negli anni, l’UE si è concentrata in particolare sul settore tech, imponendo leggi e restrizioni volte a rendere il mercato più equo e a ridurre al minimo gli sprechi. Ne è un esempio lampante l’imposizione del cavo USB-C al posto del Lightning per iPhone.
Presto potrebbe arrivare una nuova regola, che interessa nello specifico un produttore di componenti utilizzati dagli smartphone top di gamma di ultima generazione. Con questa novità, gli esperti sono convinti che il prezzo dei telefoni potrebbe calare – e non di poco – su tutto il mercato europeo. Se quindi stai valutando la possibilità di acquistare un nuovo telefono, ti consigliamo di aspettare ancora un po’.
L’azienda Corning farà marcia indietro
Il protagonista della nuova richiesta arrivata dalla Commissione Europea è Corning, produttrice del noto schermo Gorilla Glass che vediamo oggi sulla maggior parte dei dispositivi. L’accusa è che i produttori di smartphone che acquistano dall’azienda siano tenuti a impegnarsi a utilizzare quasi esclusivamente vetro di questo fornitore.
Dopo alcune analisi, l’UE ha valutato questa pratica come un rischio per la concorrenza. Proprio per questa ragione, ora Corning farà marcia indietro e ha comunicato di voler rimuovere tutti gli accordi di esclusiva dai contratti esistenti.
E non solo, perché nello Spazio Economico Europeo Corning non è nemmeno più autorizzata a stabilire quote o a esercitare pressioni sui produttori affinché scelgano il Gorilla Glass come unico schermo da adoperare nei modelli di ultima generazione.
Le possibili conseguenze per il mercato
Una decisione di questo tipo potrebbe portare a grandi stravolgimenti per ciò che riguarda il mercato europeo degli smartphone. Per quanto performanti e molto resistenti, i Gorilla Glass sono in assoluto gli schermi con il materiale più costoso. Il che obbliga inevitabilmente le aziende produttrici a dover affrontare costi di produzione maggiore, che si riversano poi sul prezzo di listino alla vendita.
Avere una maggior varietà di manovra farà sì che le aziende possano valutare di affidarsi a brand meno costosi, così da diminuire il costo di mercato dei loro dispositivi. Una strategia che probabilmente verrà applicata per gli entry level e i mid-range, mentre i top di gamma dovrebbero continuare ad affidarsi al vetro di Corning.
Se tutto andrà come da previsioni, nelle prossime settimane la proposta potrebbe diventare legge in tutta l’Unione Europea. Così che già con l’uscita dei prossimi modelli di smartphone si potrà constatare una eventuale diminuzione dei prezzi di vendita.
leggi anche
Quale smartphone prendere per risparmiare?

© RIPRODUZIONE RISERVATA