Brexit addio, per il 58% il Regno Unito torna nell’Ue. Il risultato del sondaggio

Alessandro Cipolla

23 Maggio 2025 - 15:56

Il risultato del sondaggio di Money.it: per il 58% dei rispondenti il Regno Unito tornerà a far parte dell’Unine europea abiurando di fatto quanto è stato deciso con il referendum sulla Brexit.

Brexit addio, per il 58% il Regno Unito torna nell’Ue. Il risultato del sondaggio

Brexit addio, per il 58% il Regno Unito torna nell’Ue. Questo è il responso del sondaggio lanciato da Money.it dopo che, alla presenza di Keir Starmer e Ursula von der Leyen, Londra e Commissione europea hanno firmato una serie di accordi che hanno riguardato importanti temi come il commercio, la difesa, la pesca e anche l’Erasmus, facendo gridare al tradimento la destra di Nigel Farage.

Regno Unito tornerà nell'Ue Regno Unito tornerà nell’Ue Risultati sondaggio Money.it

Come si può vedere dai risultati del sondaggio, che ricordiamo non ha un valore scientifico ma soltanto indicativo non essendo stato realizzato a campione, il 58% dei rispondenti si è detto convinto che il Regno Unito tornerà a fare parte dell’Unione europea.

Un esito abbastanza a sorpresa visto che, anche il premier laburista Stramer che ha fatto campagna contro la Brexit, non sembrerebbe essere intenzionato a indire un secondo referendum.

Resta il fatto che l’idea che il Regno Unito possa rientrare nell’Ue dopo la Brexit è tornata al centro del dibattito pubblico per diversi motivi: sebbene non ci sia nulla di ufficiale, ci sono segnali politici, economici e sociali che alimentano questa ipotesi.

I recenti accordi tra Londra e Bruxelles hanno segnato un primo storico riavvicinamento, ma i sondaggi elettorali al momento vedo Reform Uk - il partito di Farage - in testa nelle intenzioni di voto Oltremanica.

Viste le difficoltà politiche difficilmente Keir Starmer si andrà a imbarcare in un referendum per cancellare la Brexit, anche se la maggior parte dei britannici sarebbe convinta che il Leave sia stato un errore.

Più probabile invece che il Regno Unito possa considerare un rientro nel Mercato Unico-Unione Doganale - senza essere membri Ue -, oppure un accordo di associazione rafforzata come quello lega l’Unione europea a Paesi come Svizzera e Norvegia.

Argomenti

# Brexit

Iscriviti a Money.it