L’analisi di Citi ha dimostrato che il Bitcoin tende a salire quando il dollaro statunitense si indebolisce: la correlazione tra il bitcoin e altre asset class è aumentata nel tempo.
Se nel 2014 avevi qualche Bitcoin nel tuo portafoglio 60/40, composto cioè da azioni per il 60% e da obbligazioni per il restante 40%, potresti aver ottenuto un bel rialzo dalla criptovaluta all’epoca ancora sconosciuta, secondo la banca di investimento Citi.
Basandosi su un’analisi di un anno risalente al 2014, Citi ha scoperto che un portafoglio statunitense composto per il 60% da azioni e il 40% da obbligazioni avrebbe ottenuto un rendimento del 6,95%. Tale rendimento è salito al 7,42% quando gli analisti hanno aggiunto un’allocazione dell’1% in Bitcoin. Con una esposizione del 5% del portafoglio nella criptovaluta principale, il rendimento è salito al 9,3%, ha dichiarato l’analista di Citi, Alex Saunders. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
Argomenti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui