Vuoi migliorare le prestazioni del tuo smartphone Android? C’è un trucco che in pochi conoscono: ti basta un solo clic nelle impostazioni e hai fatto.
Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione quando si valuta uno smartphone. Dallo schermo al comparto fotografico, passando per il sistema operativo e le specifiche hardware: l’insieme di tutti questi elementi rende un telefono “degno” di essere considerato. Considerando che sono diventati parte integrante delle nostre vite, gli smartphone vengono messi a dura prova nell’arco delle 24 ore.
Chi ne paga le spese? La batteria. Ecco perché è bene conoscere tutti i possibili trucchi e le soluzioni per aumentare la durata del dispositivo e per godere di un’autonomia maggiore. In questi giorni, si parla con insistenza di un trucco per smartphone Android che migliora da subito l’efficienza energetica. E la cosa più incredibile è che basta un solo clic all’interno delle impostazioni per cominciare ad usufruirne.
Il trucco nascosto dei telefoni Android
Hai mai pensato di attivare la modalità scura sul tuo telefono Android? In pochi ci fanno caso, ma questa semplice impostazione – disponibile di default – può portare a un miglioramento effettivo della durata di un dispositivo. Questo perché, con il nero, i moderni display OLED disattivano in automatico la retroilluminazione dei singoli punti.
Per attivare la Dark Mode, basta andare nelle impostazioni, scorrere fino alla voce dedicata al display e poi spostare il cursore su ON. Nei dispositivi più moderni, c’è anche la possibilità di impostare la modalità notte solo a partire da un certo orario.
Molte delle app disponibili all’interno del Play Store di Google si adattano in automatico alla modalità inserita nelle impostazioni di Android. In questo modo, con un singolo passaggio potrai godere di miglioramenti effettivi per qualsiasi utilizzo che fai dello smartphone.
Diversi esperti, dopo attente analisi, hanno evidenziato come l’attivazione della Dark Mode nei dispositivi con schermo OLED può portare anche a diverse decine di punti percentuale extra nella durata della batteria.
Altri trucchi per aumentare l’autonomia del telefono
Ci sono tante altre mosse che portano a un miglioramento immediato della durata di un dispositivo. Un esempio? L’attivazione della modalità di risparmio energetico, studiata proprio per sovraccaricare di meno le componenti interne del dispositivo e consumare una quantità minore energia.
Uno dei principali nemici per l’autonomia degli smartphone è il rilevamento della posizione in tempo reale, poiché si tratta di un tool che funziona anche in background. Se non he hai bisogno e non stai utilizzando nessuna app, potresti pensare di disattivarlo temporaneamente tramite il pulsante posto nella barra delle notifiche o nelle impostazioni.
Infine, può tornare utile rendere inattiva la sincronizzazione automatica dei dati in background. Di base, questo strumento è molto utile: aggiorna le nuove email in automatico, pre-carica il feed sui social network e molto altro. Va da sé che il consumo di batteria è però maggiore. Se sei pronto a rinunciarci, puoi impostarla su OFF dalle impostazioni delle app o del tuo account Google.
© RIPRODUZIONE RISERVATA