Ascolti TV: vince la Ruota dei Campioni con 4.692.000 spettatori e il 24,8% di share. Ecco i programmi più visti della serata di ieri, giovedì 27 novembre 2025.
Ascolti TV: la serata di giovedì 27 novembre 2025 ha visto una sfida con show e programmi di intrattenimento in primo piano, fiction italiane e anche qualche immancabile film americano. Sullo sfondo, contenitori di attualità e politica che ogni sera trovano spazio tra le reti secondarie dei palinsesti TV. Quando si parla degli ascolti del giovedì, inevitabile anche la presenza del talk di successo condotto da Geppi Cucciari su RAI 3. RAI 1 e CANALE 5 si sfidavano con due proposte diverse: gli episodi 3 e 4 dell’attesa terza stagione di Un Professore sull’ammiraglia RAI, e la versione estesa della Ruota della Fortuna di Gerry Scotti, con la prima serata dedicata a La ruota dei Campioni sulla principale delle reti Mediaset che la scorsa settimana aveva vinto ogni classifica di ascolto.
A vincere è stata La Ruota dei Campioni che ha conquistato un totale di 4.692.000 spettatori e ben 24,8% di share su CANALE 5 (in calo dal 28% di 7 giorni fa); non male la prima TV di Un Professore 3 su RAI 1, che comunque si ferma a 3.358.000 spettatori, confermandosi al 20% di share (stessi dati di settimana scorsa).
Sugli altri canali il grande cinema americano è stato uno dei protagonisti. Ad esempio, su ITALIA 1 gli appassionati dei film action hanno trovato pane per i propri denti con Die Hard - Un buon giorno per morire (2013), con un cast di tutto rispetto capitanato da Bruce Willis. Dopo la prima serata di mercoledì, torna anche il grande calcio su TV8, con l’incontro di UEFA Europa League tra Rangers e Braga.
Nell’access prime time, l’insolito ruolo di “correre da solo” stavolta per Stefano De Martino che registra 4.750.000 spettatori con il 22,9% di share.
Ascolti TV giovedì 27 novembre 2025: i programmi più visti di ieri sera
Ecco i dati AUDITEL completi dei programmi più visti di ieri sera. L’inedita “serata lunga” tra access prime time e prima serata di CANALE 5 ha sparigliato le carte. In ogni caso, è la rete principale Mediaset a portare a casa la palma della vincitrice per audience.
- CANALE 5 - La Ruota dei Campioni: 4.692.000 spettatori (24,8% di share)
- RAI 1 - Un professore 3: 3.358.000 spettatori (20% di share)
- RAI 3 - Splendida Cornice: 871.000 spettatori (5,4% di share)
- RAI 2 - Ore 14 Sera: 767.000 spettatori (6,1% di share)
- ITALIA 1 - Die Hard - Un buon giorno per morire: 717.000 spettatori (3,9% di share)
- RETE 4 - Dritto e Rovescio: 701.000 spettatori (5,5% di share)
- LA7 - Piazza Pulita: 694.000 spettatori (5,1% di share)
- TV8 - UEFA Europa League: Rangers - Braga: 356.000 spettatori (1,8% di share)
- NOVE - Save the Dating - Amori in corso: 324.000 spettatori (1,8% di share)
Costi e budget dei programmi TV di ieri sera, giovedì 27 novembre 2025
Un Professore 3 è andato in onda ieri sera in prima visione con gli episodi 3 e 4 (per un totale di 12); la terza stagione ci accompagnerà fino alle porte del Natale, con l’ultima puntata prevista per il prossimo 18 dicembre. I protagonisti sono sempre loro: Alessandro Gassman, il professore di filosofia Dante Balestra, e Claudia Pandolfi, che interpreta la madre dello studente Manuel. Nella terza stagione, la 5ª B del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Roma affronta l’anno della maturità tra scelte difficili e nuovi arrivi. La scorsa settimana, l’Auditel aveva “condannato” la serie RAI a circa il 20% di share, perdendo ampiamente (circa 2,3 milioni di spettatori in meno) nel confronto con Gerry Scotti e la sua “Ruota”.
Sebbene non ci sia una comunicazione ufficiale sul budget previsto per la realizzazione di Un Professore 3, possiamo provare a stimare un costo indicativo secondo le informazioni a disposizione. La fiction più costosa della RAI per la stagione 2024-2025 è stata L’Amica Geniale 4, che per appena 5 episodi ha visto spese di circa 56 milioni di euro.
Più probabile che Un Professore 3 sia nella fascia tra i 12 e i 14 milioni di euro, come accaduto per altre serie TV inedite con 6 prime serate come Sempre al tuo fianco e Mina Settembre 2.
Questo budget ci dice che ogni episodio (di circa 50-60 minuti) è costato circa un 1 milione di euro.
Ma il vero vincitore di ieri è stato ancora una volta Gerry Scotti, che è tornato in prima serata con La Ruota dei Campioni (dopo aver dominato in lungo e in largo nell’access prime time negli ultimi mesi), uno speciale evento su CANALE 5 che ha riunito i concorrenti più vincenti della stagione de La Ruota della Fortuna. Affiancato da Samira Lui, il conduttore ha guidato una gara serrata con format a eliminazione: tre sfide tematiche da quattro round ciascuna, terminando con una manche finale imprevedibile in cui il vincitore si poteva aggiudicare un premio di 300.000 €. Gli ospiti della serata sono stati Al Bano e Max Giusti.
Ma quanto costa il programma nel suo insieme? Essendo un gioco a premi non elevatissimi, è lecito pensare che la spesa maggiore sia quella dei conduttori. In questo caso, principalmente Gerry Scotti: non ci sono cifre ufficiali in tal senso, ma alcune fonti autorevoli parlavano di un cachet tra i 20.000 e i 30.000 euro per ogni puntata di Caduta Libera. Ecco, con La Ruota della Fortuna, considerati orario di trasmissione e successo, questa cifra potrebbe anche lievitare.
Tra le pellicole trasmesse ieri, invece, non erano presenti dei veri e propri cult. Tra le reti principali, solo Die Hard - Un buon giorno per morire poteva avere chance di raccogliere quella parte di pubblico desiderosa di un buon film d’azione come alternative a show e talk di vario genere. Su ITALIA 1, infatti, è andato in scena il quinto e ultimo capitolo della saga Die Hard, inaugurata nel 1988 con il cult Trappola di Cristallo. Il fil rouge della serie è il protagonista principale, John McClane, interpretato in tutti i film da Bruce Willis.
La pellicola, uscita nelle sale nel 2013, ottenne un discreto successo. Prodotta con un budget di 92 milioni di dollari, ne ottenne ben 304 al botteghino in tutto il mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA