Arriva il MacBook con touchscreen. Caratteristiche, prezzo, quando arriva in Italia

Gabriele Marrone

17 Ottobre 2025 - 10:03

Dopo oltre 10 anni di resistenze, Apple sarebbe a lavoro per creare un nuovo MacBook con touchscreen. Ecco le caratteristiche, i prezzi e quando arriva in Italia.

Arriva il MacBook con touchscreen. Caratteristiche, prezzo, quando arriva in Italia

Dopo anni di resistenza e dichiarazioni ferme contro l’integrazione di schermi touchscreen sui MacBook, Apple si appresta a compiere una svolta epocale. Secondo fonti autorevoli del settore, la casa di Cupertino starebbe sviluppando una nuova generazione di MacBook Pro dotati di display touchscreen, previsti per il lancio tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027.

È l’inizio di una nuova fase di innovazione. Questa decisione rappresenta un riconoscimento delle mutevoli esigenze del mercato e della necessità di evolversi per rimanere leader nel settore dei computer premium.

La sfida ora sarà implementare questa tecnologia mantenendo gli standard di qualità, design e prestazioni che hanno sempre contraddistinto i prodotti Apple. Se l’azienda riuscirà in questa impresa, potrebbe ridefinire nuovamente il mercato dei laptop professionali, proprio come fece con l’introduzione dei processori Apple Silicon.

Un cambio di strategia senza precedenti

Per oltre un decennio, Apple ha mantenuto una posizione irremovibile riguardo i touchscreen sui laptop, sostenendo che l’iPad rappresentasse la soluzione ideale per chi desiderava un’esperienza touch su dispositivi portatili. Tim Cook e i dirigenti Apple hanno più volte dichiarato che i MacBook non avrebbero mai adottato questa tecnologia, considerandola non necessaria per l’esperienza utente ottimale.

Perché questo cambiamento ora?

Diversi fattori sembrano aver spinto Apple a riconsiderare la propria strategia, a partire dalla pressione competitiva, con i laptop Windows touchscreen che dominano il mercato da anni, passando per l’evoluzione delle aspettative degli utenti che desiderano funzionalità touch sui loro laptop, fino all’avanzamento della tecnologia. Oramai esistono nuove soluzioni che permettono di integrare il touchscreen senza compromettere le prestazioni.

Le specifiche tecniche attese sui nuovi MacBook con touchscreen

Secondo le indiscrezioni raccolte dalle principali testate tecnologiche, i nuovi MacBook Pro touchscreen dovrebbero presentare uno schermo OLED touchscreen con dimensioni da 14«e 16», una risoluzione migliorata rispetto ai modelli attuali e un design rinnovato per ottimizzare l’esperienza touch.

A livello di prestazioni, il nuovo PC firmato Apple monterebbe un Chip M4 Pro di ultima generazione, una RAM con configurazioni fino a 64GB, SSD fino a 4TB e un’autonomia ottimizzata fronte batteria nonostante il display touchscreen.

Quanto costerà il MacBook Pro touchscreen

L’introduzione del touchscreen sui MacBook Pro rappresenterà inevitabilmente un aumento dei costi di produzione, che si rifletterà sui prezzi al pubblico. Le stime parlano di un MacBook Pro 14«touchscreen con un prezzo a partire da $2.499 (€2.135), MacBook Pro 16» touchscreen a partire da $2.999 (€2.562) e modelli premium che potrebbero superare i $4.000 (€3.420) per le configurazioni top di gamma.

Quando arriva il nuovo MacBook Pro touchscreen

La presentazione ufficiale dei prototipi è attesa per fine 2026 e il lancio commerciale dei primi modelli a inizio 2027.
A metà 2027 la disponibilità globale e il ramping della produzione

In questi mesi Apple dovrà affrontare diverse sfide, tra cui l’ottimizzazione software, adattando macOS per l’uso touchscreen, gestire il consumo aggiuntivo del display touch ed evitare l’affaticamento del braccio tipico dei laptop touchscreen

Argomenti

# Apple
# PC

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora