Tecnologie mancate, talenti inespressi e capitali assenti: così l’America Latina ha perso l’intero XX secolo nella rincorsa agli USA. Un’analisi severa ma necessaria della Banca Mondiale.
È comune, parlando degli anni ’80, riferirsi a quel periodo come a un «decennio perduto» per la crescita economica, quando molte economie in via di sviluppo nel mondo erano intrappolate in schemi distruttivi di debito e inflazione. Ma William F. Maloney, Xavier Cirera e Maria Marta Ferreyra avanzano un’affermazione ancora più forte riguardo alla crescita in America Latina: le cause e i modelli della lenta crescita risalgono a oltre un secolo fa. Presentano questa tesi nel libro Reclaiming the Lost Century of Growth: Building Learning Economies in Latin America and the Caribbean (Banca Mondiale, 2025).
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it
Le votazioni ai Money Awards sono aperte!
Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!
Vota ora