Gli esperti lanciano l’allarme. C’è una funzionalità che devi disattivare sul tuo iPhone, altrimenti gli hacker possono prendere il controllo del device.
È stato il team di Oligo Security a lanciare l’allarme, dopo aver preso in esame gli iPhone e l’ultima versione disponibile del sistema operativo. Pare ci siano ben 23 falle critiche riscontrate, per via di un protocollo non ancora protetto e che dunque potrebbe venire sfruttato dagli hacker per mettere in piedi truffe su larga scala.
C’è un modo per potersi difendere? In realtà sì. In attesa che sia Apple stessa a rilasciare un nuovo aggiornamento del software, esiste una funzionalità attiva di default su iPhone che tutti gli utenti dovrebbero disattivare ora. Pare che il problema presto possa allargarsi anche agli altri componenti dell’ecosistema, compresi i Mac e gli smart speaker con AirPlay.
Quale problema è stato riscontrato
Ad essere finito nel mirino è il protocollo AirPlay, ossia quello strumento che viene utilizzato per poter garantire lo streaming wireless di contenuti tra i vari dispositivi di Apple. Le 23 falle di sicurezza sono state etichettate col termine AirBone e mettono subito in allerta i possessori di un iPhone.
Cosa potrebbe succedere? Potenzialmente un qualsiasi cybercriminale avrebbe la possibilità di lanciare attacchi senza nemmeno un clic, agendo completamente da remoto. E ad essere colpite sarebbero le app già installate sul melafonino, come per esempio Apple Music potenzialmente sostituibile con un codice dannoso.
Apple ha in realtà già rilasciato alcune patch di sicurezza con le ultime versioni di iOS, ma pare che il problema sia ancora presente e risulti essere più grave del previsto. Sono centinaia di milioni i dispositivi con AirPlay, dagli stessi iPhone alle smart TV e agli altoparlanti.
La funzionalità da disattivare subito
Per correre ai ripari ed evitare di venire attaccati da questo tipo di attacco, c’è una funzionalità che andrebbe disattivata quanto prima. Come sottolineato dagli esperti di Oligo Security, sarebbe ottimale limitare il funzionamento di AirPlay. Per procedere subito, sblocca il tuo iPhone e apri l’app “Impostazioni”, per poi andare in Generali > AirPlay e Continuity.
Qui nella parte superiore del menu troverai la voce “AirPlay automatico”, toccala e imposta quindi la feature su “Mai”. In questo modo, vengono interrotte le trasmissioni e gli ascolti costanti in background dei segnali AirPlay. Può aiutare anche limitare l’accesso del ricevitore AirPlay sugli altri device, impostandolo solo su “Utente corrente”.
Per rendere l’idea di quanto sia potenzialmente grave il problema riscontrato, al mondo ci sono circa 1,8 miliardi di iPhone e almeno 500.000 altri dispositivi compatibili con AirPlay. Se non si agisce subito, sono tutti potenzialmente vulnerabili e nel mirino di gruppi di cybercriminali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA