Alcuni veicoli avranno la targa rosa a partire dal 2026

Ilena D’Errico

16 Ottobre 2025 - 21:54

Ecco cosa cambia, quali veicoli avranno la targa rosa e a cosa serve cambiare il colore.

Alcuni veicoli avranno la targa rosa a partire dal 2026

Dopo il semaforo bianco, arrivano le targhe rosa a rivoluzionare la circolazione stradale. Questa volta però non c’entrano nulla i veicoli autonomi, ma anzi, le targhe rosa serviranno a limitare gli errori umani. Il nuovo sistema aiuterà così a risolvere un problema spinoso per la Francia, dove saranno adottate, quello della circolazione con targhe provvisorie oltre il termine legale. Una situazione molto comune e pericolosa sotto diversi punti di vista, causa anche di molteplici multe ingiuste e grattacapi. Così, l’associazione 40 millions d’automobilistes ha pensato a un rimedio rapido, semplice e al contempo efficace per tutelare i conducenti. Dopo mesi di lavoro ha presentato le nuove targhe rosa e dovrebbe aver ottenuto un discreto successo, visto che ritiene che saranno introdotte nelle strade francesi già all’inizio del 2026.

Il problema della targhe provvisorie in Francia

Come dimostrato dall’interesse nel progetto dell’associazione 40 millions d’automobilistes, quello delle targhe provvisorie è un problema spinoso per i cittadini francesi. Queste targhe provvisorie vengono assegnate ai veicoli nuovi, importati o di prova per circolare nell’attesa dell’immatricolazione finale e hanno una durata tra 4 e 6 mesi. Apparentemente sono identiche alle targhe permanenti, se non fosse per le prime due lettere , che sono sempre “WW”. Ciò comunque non basta a distinguere queste targhe a colpo d’occhio (o di telecamera), anche perché non riportano la data di scadenza o di rilascio. Chi vede una di queste targhe, che si tratti di un cittadino o di un appartenente alle forze dell’ordine, non può capire subito se sono ancora valide o meno. Per farlo serve un controllo più approfondito, ma il fatto che non siano immediatamente riconoscibili non aiuta affatto.

Così, sono sempre di più gli automobilisti che continuano a circolare con una targa provvisoria ben oltre la data prevista. Ciò rappresenta un problema innanzitutto per la sicurezza stradale e collettiva, ma crea anche per l’impianto sanzionatorio e il controllo delle infrazioni. Le targhe WW hanno infatti un numero di combinazioni limitato, che non sarebbe un problema se i conducenti smettessero di usare le targhe quando previsto. Al contrario, succede di trovare sulle strade francesi conducenti con la stessa targa provvisoria, una combinazione identica differenziata soltanto dalla diversa data di rilascio. Quest’ultima, tuttavia, non è visibile e quindi può ricevere la multa il guidatore sbagliato. Per semplificare la situazione, l’associazione ha pensato a nuove targhe provvisorie, anche perché il numero di targhe prova circolanti in Francia è piuttosto elevato.

Le nuove targhe rosa

L’associazione francese 40 millions d’automobilistes ha pensato di progettare nuove targhe provvisorie per correggere le criticità del sistema attualmente in uso. La novità principale sta nel fatto che le targhe hanno uno sfondo rosa, che permette di distinguerle nell’immediato dalle targhe ordinarie e non crea confusione, visto che non esistono colori analoghi nelle altre targhe europee. Chiunque vede un’auto potrebbe così capire subito se la targa è permanente o provvisoria, semplificando i controlli nelle strade della Francia. A tal proposito, le nuove targhe avranno anche una seconda novità importante, ovvero la presenza della data di scadenza.

Non soltanto sarà possibile riconoscere le targhe provvisorie alla prima occhiata, ma si potrà anche sapere quando la targa smette di essere valida. Ciò non soltanto consente di verificare più rapidamente le targhe che non sono a norma, ma permette anche di distinguere in modo facile eventuali casi di duplicato. Se ci sono due o più targhe uguali in circolazione, infatti, soltanto una può essere valida e in ogni caso le diverse date permettono di multare e identificare il conducente effettivamente responsabile. Secondo l’associazione è il modo migliore per porre fine ai disagi, ed è solo questione di tempo:

Così, entro il primo trimestre del 2026 verrà creata sulle nostre strade una targa «WW» di nuova generazione: più visibile, più identificabile. Con il suo colore unico e la data di scadenza integrata, semplifica i controlli e pone fine alla confusione.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora