Matteo Novelli

Matteo Novelli

Classe 1991, per Money.it scrive di Tecnologia e Spettacolo, spaziando tra smartphone, app, videogiochi e social network. Ama comprendere il mondo tech e le innovazioni del futuro, con uno sguardo attento e appassionato alla cultura pop.

Laureato in Letteratura, Musica e Spettacolo presso La Sapienza Università di Roma. In passato ha collaborato nella redazione di RDS 100% Grandi Successi e si è occupato di cinema e videogame per abovetheline e The Shelter. Interessato anche al content marketing, ha curato progetti editoriali per BNL, Salmoiraghi & Viganò, Carrefour e UnipolSai.

Gli articoli di Matteo Novelli su Money.it

Nintendo: addio console? Il futuro è mobile

Matteo Novelli

8 Gennaio 2019 - 15:09

Nintendo: addio console? Il futuro è mobile
Nintendo in futuro abbandonerà il mondo delle console, concentrandosi sul mercato mobile con i giochi da smartphone? Ecco cosa dobbiamo aspettarci.

Ninja Fortnite: chi è e quanto guadagna

Matteo Novelli

3 Gennaio 2019 - 15:00

Ninja Fortnite: chi è e quanto guadagna
Ninja, giocatore di Fortnite, è lo streamer più popolare su Twitch. Ecco chi è, quanto guadagna grazie agli eSports e come ha fatto a raggiungere il successo.

Instagram: ecco i colori del tuo profilo

Matteo Novelli

3 Gennaio 2019 - 13:44

Instagram: ecco i colori del tuo profilo
Year of Color è un tool in grado di generare un simpatico grafico con i colori più utilizzati sul vostro profilo Instagram: ecco come fare.

iPhone XI 2019 avrà lo schermo pieghevole?

Matteo Novelli

28 Dicembre 2018 - 13:20

iPhone XI 2019 avrà lo schermo pieghevole?
Gli iPhone in arrivo nel 2019 potrebbero montare uno schermo pieghevole: un brevetto Apple trapelato online mostra le immagini di un display flessibile...

Musica in streaming: i brani più ascoltati di sempre

Matteo Novelli

26 Dicembre 2018 - 12:00

Musica in streaming: i brani più ascoltati di sempre
I brani più ascoltati in streaming di sempre: la classifica vede svettare al primo posto Bohemian Rhapsody, la canzone dei Queen guadagna un nuovo primato nella storia della musica.