Isabella Policarpio

Isabella Policarpio

Redattrice area Legal

Dottoressa in Giurisprudenza dal 2017, ha scritto per la sezione legal di Money.it dove ha monitorato le novità legislative e gli orientamenti della giurisprudenza.

Dopo la laurea ha approfondito il diritto internazionale e comunitario con diverse esperienze all’estero, e in seguito si è dedicata al settore degli appalti pubblici.

Gli articoli di Isabella Policarpio su Money.it

Marco Carta assolto per il furto alla Rinascente

Isabella Policarpio

31 Ottobre 2019 - 15:14

Marco Carta assolto per il furto alla Rinascente
Marco Carta è innocente, assolto completamente dall’accusa di furto di sei t-shirt alla Rinascente per il valore di 1.200 euro. Per Fabiana Muscas invece l’avvocato ha chiesto la messa alla prova ai servizi sociali.

Si può vendere la licenza di ristorazione?

Isabella Policarpio

30 Ottobre 2019 - 11:24

Si può vendere la licenza di ristorazione?
Vendere tra privati la licenza di ristorazione non è legale. Per ottenerla occorre sempre rivolgersi al Comune. Vediamo cosa si rischia e come procedere correttamente.

Associazione mafiosa: cos’è, disciplina e cosa si rischia

Isabella Policarpio

23 Ottobre 2019 - 09:55

Associazione mafiosa: cos'è, disciplina e cosa si rischia
Cosa si intende esattamente per associazione mafiosa? La Cassazione ne parla spesso, ma in pochi sanno quali sono i presupposti dell’associazione di tipo mafioso e cosa si rischia. Qui tutta la disciplina.

Come si diventa magistrato? La guida completa

Isabella Policarpio

22 Ottobre 2019 - 11:00

Come si diventa magistrato? La guida completa
Per accedere alla magistratura occorre superare un concorso pubblico estremamente selettivo. Fondamentali la laurea in Giurisprudenza, determinazione e forza di volontà.

Mediazione, come funziona e quando è obbligatoria

Isabella Policarpio

21 Ottobre 2019 - 10:37

Mediazione, come funziona e quando è obbligatoria
La mediazione consente di risolvere una controversia in maniera amichevole, senza coinvolgere il giudice. In alcuni casi è obbligatoria in altre facoltativa. Ecco quando.