Francesco Oliva

redattore

Francesco Oliva

Contributor Area Fisco

Iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ed all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti.

È presidente del consiglio di amministrazione ed amministratore delegato di Evolution ADV, innovativa concessionaria pubblicitaria specializzata in programmatic adv.

È direttore responsabile di Informazionefiscale.it, testata giornalistica online a tema fiscale e del lavoro.

È coordinatore redazionale dell’area Fisco di Money.it, una delle principali testate giornalistiche online a livello nazionale a tema economico finanziario.

Autore delle seguenti monografie in materia di diritto tributario:

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a redazione@money.it

Gli articoli di Francesco Oliva su Money.it

Tassazione TFR: la guida completa

Francesco Oliva

8 Settembre 2021 - 17:03

Tassazione TFR: la guida completa

TFR: come funziona la tassazione? Di seguito tutte le istruzioni per calcolare il TFR netto, applicando le regole della tassazione separata della liquidazione.

Contributi a fondo perduto Sostegni bis: “LIPE obbligatorie” e altre criticità

Francesco Oliva - Rosaria Imparato

4 Maggio 2021 - 17:40

Contributi a fondo perduto Sostegni bis: “LIPE obbligatorie” e altre criticità

I nuovi contributi a fondo perduto del decreto Sostegni bis presentano più di una criticità, a partire dalla tempistica obbligatoria per presentare le LIPE per ottenere il bonus alternativo, fino all’impossibilità di cambiare la modalità di erogazione. Di seguito, un’analisi della bozza del provvedimento in attesa del testo ufficiale.

Contributi a fondo perduto: nuove istruzioni per la domanda

Francesco Oliva - Rosaria Imparato

30 Marzo 2021 - 10:17

Contributi a fondo perduto: nuove istruzioni per la domanda

Le nuove istruzioni per presentare le istanze per la domanda di contributi a fondo perduto previsti dall’articolo 1 del Decreto Sostegni si trovano nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 29 marzo 2021.

Proroga certificazione unica 2021 al 31 marzo: novità ufficiali MEF

Francesco Oliva

15 Marzo 2021 - 10:08

Proroga certificazione unica 2021 al 31 marzo: novità ufficiali MEF

La proroga della certificazione unica 2021 è ufficiale: con il comunicato stampa del 13 marzo il MEF ha rinviato la scadenza al 31 marzo, valida sia per la consegna al percipiente che per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate.