Si spiana la strada del Recovery Fund e in estate dovrebbero arrivare le prime risorse: quanti soldi in Italia a luglio?
L’Europa - e l’Italia - guardano al Recovery Fund con trepidazione: quanti soldi stanno per arrivare in estate?
Si sta concretizzando l’iter preparatorio del NextGenerationEU e a luglio si dovrebbero liberare le prime somme, tra prestiti e risorse a fondo perduto.
L’Italia è in prima fila ad attendere, certa che, non appena Bruxelles sarà pronta, potrà ricevere una parte di soldi importante.
Quante risorse stanno per arrivare a luglio nel Belpaese?
Il Recovery Fund si sblocca: quanti soldi per l’Italia già a luglio?
Si avvicina il momento cruciale per le risorse del Recovery Fund: tutti i Paesi, infatti, hanno approvato il debito comune che consentirà alla Commissione di finanziare il fondo eccezionale per la ripresa.
leggi anche
Recovery Plan, cos’è e cosa prevede il testo?

La buona notizia è stata comunicata da Gentiloni con un post: “Con il voto in Austria e Polonia concluse le ratifiche per raccogliere sui mercati i fondi per NextGenerationEU. Un passo importante per il rilancio dell’economia europea”
Il passaggio festeggiato con enfasi non è di secondo piano, considerando che senza il via libera di tutti gli Stati si sarebbe bloccato tutto. E tempo fa in Finlandia si è temuto il peggio.
Ora l’Europa, fino al 2026, è quindi autorizzata a emettere debito comune e a trovare acquirenti sui mercati. Un passo storico senza dubbio.
Cosa significa per l’Italia? Con le prime risorse incassate, verrà erogata la prima tranche di fondi pari al 13%.
Il nostro Paese, se non ci saranno intoppi, riceverà quindi 25 miliardi di euro entro l’estate, a luglio. A fondo perduto saranno circa 14 miliardi, il restante sarà sotto forma di prestiti.
In collaborazione con


edutrading
Il trading per vincere
La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato
19 maggio 2023 - Roma
26 maggio 2023 - Verona
31 maggio 2023 - Milano
L'ingresso è gratuito
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi