Nella corsa al riarmo globale, l’Europa è in prima linea. Ecco cosa dicono i dati

Roberto Vivaldelli

2 Maggio 2025 - 11:08

Maggior incremento dai tempi della Guerra Fredda: il mondo si riarma e così aumentano drasticamente le spese militari.

Nella corsa al riarmo globale, l’Europa è in prima linea. Ecco cosa dicono i dati

Dopo decenni in cui la spesa militare globale è diminuita, ora il trend assomiglia pericolosamente a quello delle fasi più pericolose della Guerra Fredda.

Negli anni ’60, infatti, secondo l’Osservatorio conti pubblici italiani, all’apice delle tensioni tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, la spesa militare mondiale era vicina al 6% del PIL globale.

Tra la fine degli anni ’80 e la metà degli anni ’90, con la dissoluzione dell’Urss e la riduzione delle tensioni geopolitiche, questa quota è diminuita drasticamente, stabilizzandosi intorno al 2,5% del PIL globale verso la seconda metà degli anni ’90. Ora siamo tornati in un era di pieno riarmo su scala internazionale. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Russia
# Guerra

Iscriviti a Money.it