I guadagni, lo stipendio e il valore di mercato di Mario Balotelli, attualmente in Svizzera con il Sion ma che presto potrebbe fare ritorno in Italia.

Quanto guadagna Mario Balotelli? Una domanda questa sempre di grande attualità visto che, quello che fino a qualche anno fa era considerato come il talento più puro del calcio italiano, sta continuando a fare notizia anche lontano dalla Serie A.
Nel 2012 la Treccani ha inserito nell’elenco dei suoi neologismi anche il termine “ balotellata ”, ovvero il “gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli”. Era il periodo quello degli eccessi a Manchester, ma anche dell’Europeo disputato da protagonista dove riuscì a trascinare gli Azzurri fino alla finale persa con la Spagna.
Fin da quando esplose con la maglia dell’Inter, c’è sempre stato questo parallelo nella carriera del centravanti: grandi potenzialità e discreti successi (a 29 anni a livello di club ha già vinto praticamente quasi tutto), ma anche tanti episodi sopra le righe e una nomea da bad boy difficile da scrollarsi di dosso.
Dopo aver gettato al vento la possibilità di giocare con alcuni dei club più prestigiosi del continente, Mario Balotelli dopo diverse stagioni passate in Francia ha scelto di tornare in Serie A decurtandosi lo stipendio pur di giocare con la maglia del Brescia.
Anche questa esperienza però è finita male al pari di quella con la maglia del Monza, con l’attaccante che poi ha ritrovato gol e un po’ di serenità in Turchia con l’Adana Demirspor prima di trasferirsi nell’ultimo giorno di mercato al Sion.
L’avventura in Svizzera però non sta andando molto bene: cinque gol in sole undici partite giocate e soprattutto un feeling con i tifosi che non è mai scoppiato. In estate così appare probabile un suo possibile ritorno in Italia.
leggi anche
Chi sono i calciatori più ricchi al mondo? La classifica: Mbappé supera Messi, ma Cr7...

Il valore di mercato di Mario Balotelli
Al momento Mario Balotelli secondo il sito specializzato Transfermarkt ha un valore di mercato stimato in 2,8 milioni, in netto calo rispetto al 2021 quando invece era di 20 milioni.
- Valore di mercato Balotelli
- Fonte Transfermarkt
Fonte Transfermarkt
Se guardiamo il grafico realizzato sempre da Transfermarkt, che fa le sue valutazioni basandosi esclusivamente incrociando statistiche relative alle prestazioni, anche nel suo momento d’oro ovvero l’estate 2012 il centravanti non ha mai visto esplodere il suo valore di mercato, che al massimo ha raggiunto i 32 milioni.
Il sentore è che in fondo Mario Balotelli sia sempre stato un buon giocatore ma nulla più, con i vari mezzi di comunicazione che spesso lo hanno “pompato” oltre i propri meriti seguendo logiche più mediatiche che sportive.
Lo stipendio e i guadagni
Con il suo trasferimento all’Adana Demirspor, Mario Balotelli in virtù del triennale da 5 milioni a stagione è stato uno dei giocatori più pagati del massimo campionato turco.
Dopo la lite con il tecnico Vincenzo Montella, i due poi avrebbero fatto pace, Balotelli ha deciso di trasferirsi in Svizzera firmando un contratto biennale con opzione per il terzo da 3 milioni l’anno con il Sion.
Ecco gli stipendi percepiti da Mario Balotelli durante la sua carriera.
Squadra | Stagioni | Stipendio |
---|---|---|
Inter | 2008-2010 | 1,5 milioni |
Manchester City | 2010-2013 | 4 milioni |
Milan | gennaio 2013-2014 | 4,5 milioni |
Liverpool | 2014-2016 | 6 milioni |
Nizza | 2016-2019 | 5,5 milioni |
Marsiglia | gennaio 2019-giugno 2019 | 3 milioni |
Brescia | agosto 2019- giugno 2020 | 1,5 milioni |
Monza | febbraio 2021- giugno 2021 | 0,4 milioni |
Adana Demirspor | 2021-agosto 2022 | 5 milioni |
Sion | agosto 2022-in corso | 3 milioni |
Elaborazione Money.it
Facendo una rapida somma, finora nella sua carriera Mario Balotelli dovrebbe aver guadagnato quasi 60 milioni, escludendo eventuali premi e contratti di sponsorizzazione, come quello con la Puma che negli anni migliori gli garantiva 5,8 milioni l’anno pur di poterlo strappare alla concorrenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento