La biografia e lo stipendio di Jens Stoltenberg, il politico norvegese e segretario generale della Nato a cui è stato rinnovato il mandato in scadenza in virtù dello scoppio della guerra in Ucraina.
Il nome di Jens Stoltenberg, attuale segretario generale della Nato, fino a qualche tempo fa era noto soprattutto tra gli addetti ai lavori. Da quando è iniziata la guerra in Ucraina però tutto è cambiato.
Il suo mandato in scadenza in questo 2022 è stato prorogato lo scorso 24 marzo di un anno, proprio per la gravità del momento con la Nato chiamata a svolgere il ruolo del convitato di pietra nelle complesse trattative diplomatiche per arrivare a un cessate il fuoco in Ucraina.
Toccherà di conseguenza ancora a Stoltenberg portare avanti la linea dei 30 Paesi membri dell’Alleanza atlantica, visto che spetta al segretario generale il compito di rappresentare la Nato a livello internazionale.
Ma chi è Jens Stoltenberg? Vediamo la biografia di questo politico norvegese, il suo stipendio e i guadagni da quando, nell’ottobre del 2014, è stato chiamato a ricoprire il delicato ruolo di segretario generale della Nato.
La biografia di Jens Stoltenberg
Classe 1959, Jens Stoltenberg è uno degli uomini politici più importanti della storia recente della Norvegia. Sposato con due figli e nativo di Oslo, la passione politica può essere definita per lui un fattore ereditario.
Suo padre infatti Thorvald Stoltenberg è stato un importante membro del Partito laburista norvegese, più volte ministro nel Paese scandinavo oltre che ex ambasciatore, tanto che Jens ha vissuto alcuni anni in Jugoslavia proprio in virtù del lavoro del padre.
In questo caso però si potrebbe dire che l’allievo abbia superato il maestro, visto che Jens Stoltenberg sempre per conto dei laburisti è stato il primo ministro della Norvegia dal 2000 al 2001 e poi dal 2005 al 2013. In precedenza è stato anche ministro delle Finanze e dell’Industria.
Nel 2014 è arrivato così il grande passo, la nomina a segretario generale della Nato. Aspetto curioso è che Stoltenberg, in gioventù, diverse volte ha manifestato davanti all’ambasciata degli Stati Uniti per protestare contro la guerra in Vietnam.
Il suo lavoro alla guida dell’Alleanza atlantica però è stato molto apprezzato, con il suo mandato che è stato prorogato una prima volta dal 2019 al 2022 e poi, a causa dello scoppio della guerra in Ucraina, fino al 2023 dovendo così rimandare il suo approdo alla guida della Banca di Norvegia.
Stipendio e patrimonio
Durante gli anni passati a ricoprire il ruolo di primo ministro della Norvegia, Jens Stoltenberg avrebbe percepito uno stipendio annuo pari a 177.000 euro, ovvero oltre 14.7000 euro al mese.
Adesso che invece è il segretario generale della Nato, incarico che svolge in maniera ininterrotta dal 2014, diversi siti parlano per lui di un patrimonio netto che si aggirerebbe sui 1,5 milioni di dollari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi