Camilla Carè
Dicembre 2019
Le 10 Ferrari più costose al mondo: classifica 2019
Quanto costa la Ferrari più cara del mondo? Ecco la classifica aggiornata dei modelli di casa Ferrari più esclusive di sempre.
Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari, che produce autovetture sportive d’alta fascia e da gara.
Il simbolo ufficiale è storicamente rappresentato da un cavallino rampante.
Ferrari fa parte del gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles) guidato da Sergio Marchionne.
Ad ottobre 2015, Ferrari conclude la sua IPO e si quota al NYSE sotto il codice RACE, la cui quotazione in tempo reale è disponibile nel grafico soprastante.
Il 4 gennaio Ferrai sbarca anche a Piazza Affari.
Segui in tempo reale l’andamento delle azioni Ferrari, le ultime notizie sulla società, le analisi tecniche sul titolo e molto altro.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
RACE
Simbolo
NL0011585146
ISIN
-%
Var. %
496,12
Chiusura precedente
385,4
Minimo (52 sett.)
508,15
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Ferrari
NYSE
Exchange
Ferrari NV
Azienda
Auto
Tipo azienda
USD
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Auto Manufacturers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
2.22573839662
188.946
26.21
41.62
3.37
0
0.89
0.485232067511
Ultimo trimestre
9/2017
0.88200238379
189.759
34.63
35.23
5.19
0
0.65
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Ferrari
19/05/2025 - 11:58
Perché LEGO guadagna più di Ferrari (pur vendendo giocattoli)28/03/2025 - 12:50
Perché le azioni Ferrari mettono oggi il turbo14/03/2025 - 10:22
Stipendi F1, gli ingaggi dei piloti del mondiale 202527/02/2025 - 11:52
Ferrari al tappeto a Piazza Affari, mossa Agnelli manda in tilt le azioniApprofondimenti Ferrari
Camilla Carè
Dicembre 2019
Quanto costa la Ferrari più cara del mondo? Ecco la classifica aggiornata dei modelli di casa Ferrari più esclusive di sempre.
Marco Longo
Dicembre 2019
Cresce l’attesa di sapere come sarà la nuova Ferrari Purosangue, il primo SUV della casa automobilistica del Cavallino rampante.
Ufficio Studi Money.it
Dicembre 2019
I prezzi di Ferrari hanno reagito a ridosso di un supporto statico. Visto l’uptrend in cui sono inserite le quotazioni si potrebbero valutare una strategia di natura long con i Turbo Certificates di BNP Paribas
Violetta Silvestri
Dicembre 2019
Le azioni Ferrari volano a Piazza Affari nella mattinata odierna. I motivi del rialzo del titolo
Mario D’Angelo
Novembre 2019
La casa di Maranello ha presentato Ferrari Roma, la nuova coupé dalle linee sinuose che darà filo da torcere a Vantage e AMG GT
Luca Fiore
Novembre 2019
Le indicazioni positive arrivate dai numeri del terzo trimestre e il miglioramento della guidance permettono alle azioni Ferrari di registrare la performance migliore all’interno dell’indice delle blue chip.
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2019
I prezzi di Ferrari hanno segnato nuovi top storici dopo la pubblicazione dei conti del terzo trimestre 2019. Vediamo cosa dice l’analisi tecnica
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2019
Le quotazioni di Ferrari sono state fermate da una trendline resistenziale. Operativamente, si potrebbe sfruttare l’eventuale rottura dei minimi di ieri per implementare una strategia operativa di natura ribassista con i Certificati Turbo Short di BNP Paribas
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2019
I corsi di Ferrari sono scivolati al di sotto di un supporto statico rilevante dopo essere stati respinti da una trendline discendente di medio periodo. Vediamo come impostare l’operatività con i Corridoi Certificates di SocGen
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2019
Le quotazioni di Ferrari sono state respinte ancora una volta da una resistenza dinamica, che potrebbe scatenare ulteriori vendite sul titolo. In generale, i prezzi sono inseriti in un solido trend rialzista. Vediamo come operare