Borsa Italiana: le migliori e peggiori di luglio 2019 con riferimento specifico all’indice FTSE MIB
                                    
                                    
                                    
                                     
                                    
                                    
                                     
                                        
                                    
                                     
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    Borsa Italiana: le migliori e le peggiori di luglio 2019 sotto la lente.
Il FTSE MIB ha archiviato il mese con un calo limitato, da una parte sostenuto da quotate come Recordati, e dall’altro affossato da titoli quali Salvatore Ferragamo e FinecoBank.
A far riflettere, nell’analisi tra le migliori e peggiori di Borsa Italiana a luglio 2019 è stata la sostanziale stabilità delle azioni Hera, che dopo un balzo iniziale sono tornate a scambiare intorno a quota 3,37 euro.
Borsa Italiana: le migliori di luglio 2019
Sulla base dei dati rilevati è stato possibile stilare una classifica dei titoli migliori e peggiori del FTSE MIB a luglio. Di seguito sono state messe in evidenza quelle quotazioni che più si sono distinte per meriti dal 1° all’ultimo giorno utile del mese.
Tra queste come non annoverare Recordati, che ha beneficiato fortemente dell’accordo con Novartis volto all’acquisizione dei diritti per i farmaci Signifor e Signifor LAR.
Tra le migliori di Borsa Italiana a luglio anche Nexi, la stessa che ieri ha comunicato i dati del primo semestre 2019.
Meno evidenti i guadagni di Ferrari, Enel, Pirelli e UBI Banca, solo per citarne qualcuna, tutte al di sotto del singolo punto percentuale.
- Recordati: +9,6%
 - Unipol: +7,7%
 - Amplifon: +7,4%
 - Nexi: +6,3%
 - Telecom Italia: +5,2%
 - Juventus Football Club: +4%
 - Poste Italiane: +3,8%
 - Atlantia: +3,6%
 - Intesa Sanpaolo: +3,2%
 - Unipolsai: da 2,30 a 2,36: +3,1%
 - A2A: +2,6%
 - Stmicroelectronics: +1,8%
 - Buzzi Unicem: +1,7%
 - Prysmian: +1,2%
 - Exor: +1,2%
 - Diasorin: +1,1%
 - Generali: +1%
 - UBI Banca: +0,9%
 - Pirelli & C: +0,8%
 - Saipem: +0,7%
 - Snam: +0,7%
 - Enel: +0,3%
 - Ferrari: 144,05 a 145,65: +0,2%
 
Borsa Italiana: le peggiori di luglio 2019
Di seguito la classifica dei titoli che nell’ultimo mese hanno registrato performance da dimenticare, primo fra tutti Ferragamo, affondato di oltre 10 punti percentuali anche a causa dei risultati ieri pubblicati.
- Salvatore Ferragamo: -10,47%
 - Finecobank: -9,2%
 - BPER Banca: -6,4%
 - Banco BPM: -5,6%
 - Italgas: -4%
 - ENI: -3,9%
 - Fiat Chrysler Automobiles: -3,5%
 - UniCredit: -3,2%
 - Campari: -3%
 - Moncler: -2,4%
 - Terna: -2,3%
 - Leonardo: -1,9%
 - Mediobanca: 8,95 a 9,05: -1,1%
 - Azimut Holding: -0,5%
 - Tenaris: -0,5%
 - CNH Industrial: -0,5%
 - Hera: 0,0%
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA