Addio all’app desktop di WhatsApp. Ecco l’alternativa

Pasquale Conte

22 Luglio 2025 - 15:47

Meta stravolge i suoi piani e si prepara a dire addio all’app di WhatsApp. Questa versione non esisterà più, ma è già pronta la soluzione alternativa.

Addio all’app desktop di WhatsApp. Ecco l’alternativa

Che questo fosse un periodo di grossi cambiamenti per Meta non è da tempo un segreto. Ma che si arrivasse a uno stravolgimento così importante erano veramente in pochi a pronosticarlo. Secondo quanto si evince dall’ultima versione beta di WhatsApp, pare che l’azienda di Zuckerberg sia pronta a dismettere per sempre l’applicazione desktop per PC Windows.

Tutti gli utenti che erano soliti accedere alla piattaforma tramite il comodo software disponibile gratis su computer dovranno modificare le proprie abitudini. Un cambiamento che in molti hanno già definito deludente, considerando che l’app in questione era stata studiata per ridurre al minimo il consumo di RAM e per offrire prestazioni migliori. Come tra l’altro è stato da sempre specificato nelle note ufficiali di Meta.

Come utilizzare WhatsApp su PC Windows

L’app nativa di WhatsApp per PC Windows è prossima all’abbandono, al suo posto ci sarà una versione web unica. L’ultima beta conferma le voci di corridoio delle scorse settimane, Meta presto rimuoverà il software a favore di una versione web integrata nella visualizzazione del browser in uso.

Questo significa che non solo l’interfaccia sarà differente, ma anche il funzionamento delle notifiche. Per far girare al meglio il servizio, l’azienda si affiderà alla tecnologia Edge WebView2 di Microsoft per integrare facilmente la sua versione web in un’app desktop.

All’interno della beta, vengono già mostrati alcuni dei cambiamenti più importanti che entreranno in vigore. Tra queste, i canali WhatsApp e ancor più strumenti di modifica per le funzionalità Stato e Community.

I motivi della scelta di Meta

La community si sta chiedendo quali siano i motivi che hanno spinto Meta a prendere una decisione di questo tipo. La strategia sembrava chiara: lanciare app native sui dispositivi per migliorare la produttività, per integrare più feature e per una maggior affidabilità. Solamente pochi mesi fa è arrivato il software per iPad, dunque quale ragione dovrebbe spingere all’abbandono di quello per Windows?

Unificare la versione web con l’app semplifica per Meta la gestione di un’unica base di codice, invece di dover lavorare anche a un’applicazione nativa per Windows. Questo è probabilmente il motivo principale che ha cambiato le carte in tavola.

L’azienda di Zuckerberg confida nel fatto che le ultime tecnologie introdotte da Microsoft possano rendere la web app di WhatsApp persino migliore rispetto a quello che era il software nativo. Non è da escludere che la stessa sorte toccherà anche ai Mac, ma per il momento non ci sono voci o indizi a riguardo. Se ne riparlerà probabilmente nei prossimi mesi, dopo aver ricevuto il feedback degli utenti Windows.

Argomenti

# App
# PC

Iscriviti a Money.it