Una ricerca ha provato a capire quali sono i Paesi più divertenti del mondo. Scopriamo la top 5 e come si è piazzata l’Italia
“Dove non c’è umorismo non c’è umanità” è uno degli aforismi più celebri attributi a Eugène Ionesco. Una frase che sottolinea come l’umorismo sia uno dei mezzi più potenti che hanno a disposizione gli uomini per empatizzare fra loro e comprendersi.
Dell’importanza della risata è convinta anche Remitly che ha recentemente provato a stilare una classifica dei Paesi più divertenti del pianeta. E, spoiler, l’Italia ha fatto una pessima figura.
Lo studio sui Paesi più divertenti
Lo studio sui Paesi più divertenti è basato sul celebre Humour Styles Questionnaire, uno strumento sviluppato a inizio millennio da Rod Martin nato per capire come le persone utilizzano lo strumento dell’umorismo per affrontare la vita quotidiana.
Un questionario con valenza scientifica che suddivide l’umorismo in quattro diverse categorie ( umorismo affiliativo, umorismo autodistruttivo, umorismo auto-migliorativo e aggressivo) e che è stato sottoposto a più di 6.000 persone in 30 Paesi diversi.
Ecco i 5 più divertenti in base all’elaborazione delle risposte del questionario.
Ai piedi del podio
Ad aprire la top 5 troviamo il Cile, Paese in cui l’umorismo è visto come un mezzo fondamentale per superare le fatiche della vita di tutti i giorni.
I cileni sono famosi per la loro capacità di ridere davanti alle difficoltà e fanno della risata un vero e proprio mezzo di resistenza.
Al quarto posto troviamo, a sorpresa, il Belgio, Paese che pochi di noi associano a risate e divertimento. Il popolo belga, invece, si distingue per un umorismo incisivo, pacato ma estremamente ironico ed efficace.
Dominano sarcasmo ed ironia, quindi, ma sempre senza scadere nella volgarità e nella maleducazione.
La top 3
La medaglia di bronzo per umorismo va all’Irlanda. E questa non è una sorpresa. Chiunque abbia visitato almeno una volta il Paese sa bene che il popolo irlandese è estremamente accogliente, divertente e acuto e che utilizza sempre il mezzo della risata per unire e creare connessioni.
Piazza d’onore per il Portogallo, Paese caratterizzato da un umorismo caloroso ed estremamente arguto. I portoghesi sono dei veri e propri istrioni che sanno passare dalla battuta leggera al sarcasmo più aggressivo e sanno usare entrambe le sfumature per dar vita a dialoghi coinvolgenti e mai banali.
Conquista il primato come Paese più divertente del mondo la Repubblica Ceca, grazie all’incredibile capacità che hanno i cechi di ridere di sé stessi e di padroneggiare senza problemi tutte le forme della comicità.
Battute taglienti e penetranti si alternano a scherzi leggeri e a punte esilaranti di auto-ironia. Un popolo, quello ceco, che ha fatto della risata una ragione di vita.
L’Italia è in fondo alla classifica
Nell’immaginario comune gli italiani sono dei gran compagnoni, sempre pronti a ridere, a scherzare e a far festa. Nella classifica di Remitly, però, lo Stivale si piazza addirittura in terzultima posizione, appena davanti agli USA e alle Filippine.
Un pessimo risultato da affrontare, appunto, con una gran risata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA