3 ETF per costruire un portafoglio bilanciato a dividendo

Tommaso Scarpellini

6 Ottobre 2025 - 13:08

Tre ETF, dodici mesi di dividendi. Una strategia semplice solo in apparenza, dove la regolarità incontra il rischio nascosto dei rendimenti facili.

3 ETF per costruire un portafoglio bilanciato a dividendo

L’idea? Equilibrio tra rendimento e consapevolezza. Costruire un portafoglio a dividendo non significa inseguire i rendimenti più elevati, ma trovare un equilibrio tra flussi di cassa regolari e sostenibilità nel tempo. Gli ETF a distribuzione offrono una base concreta per questo obiettivo: consentono di percepire dividendi periodici, mantenendo al contempo una gestione passiva, trasparente e fiscalmente efficiente.

L’obiettivo di questa costruzione non è generare reddito immediato, ma creare un sistema coerente, dove le diverse componenti si compensano. La parte azionaria globale fornisce diversificazione e crescita potenziale; la componente value e high dividend aggiunge rendimento cedolare e carattere; mentre la parte obbligazionaria contribuisce alla stabilità, riducendo la volatilità complessiva. In sintesi, è una strategia per investitori che vogliono vivere il mercato in modo strutturato, imparando come il rendimento non sia solo una questione di numeri, ma di equilibrio tra rischio e resilienza.

Vanguard FTSE All-World High Dividend Yield (VHYL)

[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it