10 trucchi per risparmiare Giga e consumare meno dati sul telefono

Pasquale Conte

3 Luglio 2025 - 06:59

Ogni mese non riesci a risparmiare Giga di traffico dati e vuoi poter consumare di meno? Ecco 10 trucchi che torneranno utilissimi sul tuo telefono.

10 trucchi per risparmiare Giga e consumare meno dati sul telefono

Ormai quasi ogni funzionalità degli smartphone di ultima generazione richiede l’accesso a internet. Vale per l’utilizzo delle singole applicazioni, per navigare sui social network, per comunicare tramite le piattaforme di messaggistica o per consultare le indicazioni sulle mappe. Fortunatamente esistono le offerte di telefonia mobile con i Giga di traffico dati inclusi, con quantità sempre maggiori a prezzi ridotti.

Per molte persone, soprattutto coloro che sfruttano il proprio smartphone per lavorare o che passano tutti i giorni lontani da casa, può rappresentare un problema centellinare il consumo del traffico dati e non rimanere a secco. È anche il tuo caso? Allora sei nel posto giusto.

In questa guida ti forniremo ben 10 consigli che potranno tornarti utilissimi per risparmiare traffico dati e non dover arrivare a fine mese senza più nemmeno un Giga da utilizzare per tutte le funzionalità presenti sul tuo dispositivo mobile.

Comprimi le pagine web

Una prima opzione utile per consumare meno traffico dati sul tuo telefono è quella di comprimere le pagine web che visiti dal tuo browser di riferimento. Si tratta di una comoda opzione che riduce il pacchetto di dati scaricato, portando a un minor consumo dei Giga disponibili.

Di solito, nella schermata di navigazione trovi in alto a destra un menu apposito per poter accedere a questa opzione e procedere con l’attivazione. La navigazione potrebbe diventare leggermente più lenta, ma è un dettaglio che potresti pensare di affrontare se preferisci consumare meno internet.

Disattiva internet su alcune app

Ci sono una lunga serie di applicazioni che consumano internet anche se non utilizzate in maniera diretta, per via di aggiornamenti che vengono applicati in background e di cui l’utente finale nemmeno è a conoscenza. La lista si allunga di giorno in giorno, tanto che oggi la maggior parte dei software sui nostri telefoni operano in questo modo.

Puoi risolvere il problema accedendo al menu Impostazioni del tuo telefono e selezionando la finestra dedicata alle app installate. Nel recap che viene fornito sia su Android sia su iOS, molto probabilmente troverai anche i dati relativi al consumo di traffico giornaliero, settimanale e mensile.

Se vuoi bloccarlo, ti basterà impostare su OFF il consumo di traffico dati mobile. In questo modo, le app lavoreranno in background solo quando il telefono è collegato al Wi-Fi.

Utilizza il bluetooth

Spesso si tende a trasferire dati appoggiandosi alla connessione a internet. Non c’è nulla di più sbagliato, se si vuole preservare la quantità di Giga a propria disposizione. In aiuto arriva il Bluetooth, un sistema di connessione che dà la possibilità di inviare e ricevere file di ogni genere, evitando l’utilizzo di internet.

Se per esempio devi inviare una foto, invece che utilizzare WhatsApp appoggiati al bluetooth. In questo modo sarai certo di far arrivare a destinazione i file selezionati, senza però dover in alcun modo dovertela vedere con un consumo eccessivo di internet.

Consulta i documenti offline

Se hai dei documenti che consulti spesso sul tuo telefono, devi sapere che c’è la possibilità di scaricarli e di visualizzarli così quando sei offline. Un esempio lampante sono alcune aree delle mappe: sia su Google Maps che su Mappe di Apple hai la possibilità di scaricarle per accedervi quando e come vuoi.

Quest’opzione è molto utile sia se sai già che ti recherai in una zona dove non c’è copertura, sia se stai cercando trucchetti per poter evitare un consumo eccessivo della tua rete mobile. Provare per credere, potrai consumare centinaia di Megabyte in meno.

Attiva il risparmio dati su iPhone

Su iPhone, non esiste una funzione specifica per il risparmio dati, ma ci sono una serie di parametri che andrebbero modificati per accertarsi che il consumo sia ridotto. Ti consigliamo innanzitutto di disattivare il backup di iCloud con i dati mobile, tramite la pagina dedicata presente nelle impostazioni del melafonino.

Fai lo stesso anche con la localizzazione, con Apple Music e con l’assistenza Wi-Fi. Queste tre funzionalità, per quanto comode, sono tra le principali artefici dell’eccessivo utilizzo di internet su rete mobile.

Attiva il risparmio dati su Android

Anche per gli smartphone che montano Android come sistema operativo, ci sono alcune operazione molto semplici e incredibilmente utili per ridurre al minimo lo spreco di traffico dati mobile.

Come primo step, blocca gli aggiornamenti automatici delle app tramite il Play Store e limita l’utilizzo di dati di Google Maps. Se utilizzi Chrome per la navigazione, attiva subito la funzionalità per comprimere le pagine web. Mentre se ti affidi a Opera, c’è uno strumento utile per poter comprimere i video e poterli così riprodurre con una richiesta minore di internet mobile.

Sfrutta le reti WiFi

Può sembrare banale, ma appoggiarsi a una connessione WiFi evita il consumo del traffico dati mobile. Se non sei a casa e dunque non hai modo di collegarti al modem, ogni tanto consulta la lista dei WiFi disponibili nella tua zona, accedendo alla sezione dedicata dalle impostazioni del telefono.

Magari in ufficio c’è una rete privata accessibile esclusivamente ai dipendenti, oppure il ristorante dove ti trovi in pausa pranzo ha una connessione con password dedicata ai clienti. Dovresti evitare le reti pubbliche, in quanto da sempre nel mirino di hacker e cybercriminali.

Disattiva gli aggiornamenti automatici

Sia iOS sia Android dispongono di una funzionalità che attiva in automatico gli aggiornamenti delle app in background. Per quanto molto comoda se vuoi godere sempre delle ultime versioni disponibili, senza doverne controllare ogni volta la disponibilità, questo tool porta a un enorme consumo dei Giga di internet a propria disposizione.

Puoi ovviare a questo problema accedendo alle impostazioni del tuo dispositivo e attivando gli aggiornamenti in background delle app solo quando il telefono è connesso a una rete WiFi. In questo modo, sarai certo di poter sfruttare app aggiornate senza consumare la rete mobile.

Disabilità il refresh dei social network

Quante volte ti è capitato di aprire l’app di un qualsiasi social network e di ritrovarti davanti i post più recenti in automatico. Questo succede perché c’è attivo il refresh della homepage senza che sia l’utente ad attivare la funzione.

Ovviamente anche in questo caso la funzionalità è molto comoda per non perdersi mai nulla, ma al tempo stesso porta a un consumo eccessivo di internet su rete mobile. Puoi ottimizzare il risparmio accedendo alle impostazioni delle singole app e modificando i parametri di consumo internet.

Modifica le impostazioni di WhatsApp

WhatsApp è mediamente l’app per smartphone più utilizzata da tutti ogni giorno. E come tale, è anche quella che utilizza il maggior quantitativo di traffico dati. Ecco perché sarebbe sempre ottimale modificare le impostazioni e tararle in base alle proprie referenze.

Puoi per esempio disattivare il download automatico di foto e video, grazie a un’opzione presente nelle impostazioni dell’app. In questo modo, deciderai tu quando procedere col download.

Argomenti

Iscriviti a Money.it