Leggi e Sentenze

Aggiornamenti dal mondo del diritto, inteso come il complesso di norme imposte con provvedimenti espressi (come una legge) o vigenti per consuetudine, che regolano i rapporti tra i membri di una comunità e sulle quali si definiscono quelli tra le comunità estranee.

In questa sezione

Ultime notizie

Cosa rischia chi si appropria di un telefono smarrito?

Isabella Policarpio

3 Gennaio 2020 - 15:46

Cosa rischia chi si appropria di un telefono smarrito?
Può capitare di trovare un telefono smarrito, cosa fare in questi casi? E quali sono i rischi per chi si appropria del telefono senza tentare di restituirlo al proprietario Vediamo cosa dice la legge.

Pietro Genovese: cosa rischia davvero per l’omicidio di Gaia e Camilla

Isabella Policarpio

23 Dicembre 2019 - 17:19

Pietro Genovese: cosa rischia davvero per l'omicidio di Gaia e Camilla
Gravissime le accuse su Pietro Genovese per l’omicidio stradale delle due sedicenni romane. Il figlio del noto regista è anche risultato positivo ai test di droga e alcool, cosa che ne aggrava notevolmente la posizione giudiziaria. Ecco cosa rischia davvero.

Inquilini partecipano alle assemblee di condominio?

Isabella Policarpio

18 Dicembre 2019 - 13:57

Inquilini partecipano alle assemblee di condominio?
Chi è in affitto, di norma, non partecipa alle assemblee condominiali, quindi non ha diritto di voto. Tuttavia esistono delle eccezioni, ad esempio quando si discute di riscaldamento. Ecco tutte le ipotesi.

Avvocati contro Bonafede: ecco perché ne chiedono le dimissioni

Isabella Policarpio

13 Dicembre 2019 - 09:20

Avvocati contro Bonafede: ecco perché ne chiedono le dimissioni
Dopo la clamorosa gaffe di Bonafede a Porta a Porta, l’Ordine degli Avvocati di Palermo chiede le dimissioni immediate del Ministro. L’iniziativa ha ottenuto l’appoggio di moltissimi avvocati in tutta Italia.

Cos’è la Corte d’Assise: funzioni, competenze e composizione

Isabella Policarpio

10 Dicembre 2019 - 12:33

Cos'è la Corte d'Assise: funzioni, competenze e composizione
La Corte d’Assise e la Corte d’Assise d’Appello sono gli organi a cui compete giudicare i reati più gravi, rispettivamente in primo e in secondo grado. Ne fanno parte sia giudici togati che giudici popolari estratti a sorte. Ecco come funziona.

Dare del terrone a qualcuno è reato?

Isabella Policarpio

6 Dicembre 2019 - 14:42

Dare del terrone a qualcuno è reato?
Dare del terrone è reato quando lo scopo è offendere e denigrare qualcuno a causa della sua provenienza geografica. Si tratta di un’affermazione discriminatoria che può rientrare nella fattispecie di ingiuria e diffamazione. Vediamo cosa si rischia.

Abuso edilizio, immagini Google Earth come prova in giudizio

Isabella Policarpio

4 Dicembre 2019 - 13:03

Abuso edilizio, immagini Google Earth come prova in giudizio
Per provare un abuso edilizio è possibile avvalersi delle immagini satellitari di Google Earth. I fotogrammi fanno piena prova e giustificano l’ordinanza di demolizione dell’immobile. Chiarimenti sul valore probatorio.

Reato di pericolo: cos’è e differenza con i reati di danno

Isabella Policarpio

27 Novembre 2019 - 13:43

Reato di pericolo: cos'è e differenza con i reati di danno
Nei reati di pericolo il bene giuridico tutelato dalla legge non è leso ma è messo a rischio. In questa guida definizione, disciplina e differenze tra pericolo astratto e concreto e reati di danno.