Lavoro e Diritti

Guide pratiche per facilitare il rapporto tra il cittadino e tutto ciò che riguarda l’apparato statale. Aggiornamenti in tempo reale sui temi riguardanti la famiglia, il lavoro e le pensioni.

In questa sezione

Ultime notizie

Assegno unico figli: dai 18 anni cambia l’importo. Ecco come

Teresa Maddonni

29 Aprile 2021 - 12:43

Assegno unico figli: dai 18 anni cambia l'importo. Ecco come
Assegno unico: dai 18 anni cambia l’importo per i figli a carico e le modalità di attribuzione a determinate condizioni. Si parte a regime da gennaio 2022 come annunciato dalla ministra per la Famiglia Elena Bonetti.

Pensione 5 anni prima: quando e come è possibile

Antonio Cosenza

29 Aprile 2021 - 12:06

Pensione 5 anni prima: quando e come è possibile
Anticipare la pensione di cinque anni è possibile, e non solo con Quota 100. Ci sono, infatti, diverse opzioni che consentono di farlo: ecco le più importanti.

Reddito di cittadinanza: a maggio pagamento in due date. Ecco per chi

Teresa Maddonni

29 Aprile 2021 - 11:00

Reddito di cittadinanza: a maggio pagamento in due date. Ecco per chi
Reddito di cittadinanza: il pagamento a maggio 2021, come ogni mese, arriva in due date differenti a seconda della categoria di beneficiari nella quale si rientra secondo uno schema ormai definito. Vediamo nel dettaglio quando arriva la ricarica.

In pensione prima chi guadagna di più

Antonio Cosenza

28 Aprile 2021 - 16:30

In pensione prima chi guadagna di più
Chi percepisce stipendi più elevati aumenta le probabilità di anticipare l’accesso alla pensione; viceversa, chi guadagna meno rischia di andarci più tardi.

Scuola aperta tutta l’estate: ecco il piano del ministro Bianchi

Teresa Maddonni

28 Aprile 2021 - 09:56

Scuola aperta tutta l'estate: ecco il piano del ministro Bianchi
Scuola aperta in estate: il piano del ministro Bianchi da 510 milioni di euro è ufficiale. Tre fasi con attività da giugno a settembre per recuperare e potenziare gli apprendimenti da svolgersi anche all’aperto e in spazi alternativi.

Straordinari non pagati: cosa fare e come difendersi

Teresa Maddonni

27 Aprile 2021 - 19:47

Straordinari non pagati: cosa fare e come difendersi
Il lavoro straordinario è retribuito in busta paga sulla base delle regole definite dai CCNL di riferimento con una maggiorazione. Nel caso di straordinari non pagati il lavoratore dipendente deve sapere cosa fare e può affidarsi a diverse forme di tutela. Vediamolo nel dettaglio con la nostra guida.

Ricorso multe Covid: come fare e tempi

Isabella Policarpio

27 Aprile 2021 - 15:03

Ricorso multe Covid: come fare e tempi
Fare ricorso contro le multe Covid: come si fa, tempi e procedura da seguire per contestare le sanzioni per violazione del coprifuoco e degli spostamenti tra Comuni e Regioni.