Diritto del lavoro

Approfondimenti in tema di diritto del lavoro, ossia l’insieme delle norme che regolano gli aspetti e le problematiche attinenti al mondo lavorativo.

In questa sezione

Ultime notizie

Permessi per mamme lavoratrici, elenco aggiornato al 2023

Simone Micocci

23 Febbraio 2023 - 12:08

Permessi per mamme lavoratrici, elenco aggiornato al 2023
Cosa spetta alle mamme con figli? Cosa fare se non si può andare al lavoro? Di seguito, una guida aggiornata al 2023 con tutte le informazioni su permessi e congedi spettanti alla lavoratrice.

Busta paga con netto fisso tutti i mesi: possibile?

Paolo Ballanti

22 Febbraio 2023 - 19:25

Busta paga con netto fisso tutti i mesi: possibile?
Azienda e dipendente possono accordarsi per inserire in cedolino una voce di adeguamento del netto. Attenzione però a tutte le variabili in gioco. Ecco una guida completa per evitare brutte sorprese

Colf e badanti possono lavorare con Partita Iva?

Claudio Garau

21 Febbraio 2023 - 13:30

Colf e badanti possono lavorare con Partita Iva?
I lavoratori domestici, colf e badanti, possono considerare l’apertura della partita IVA al posto del contratto di lavoro subordinato? E se ciò è possibile, a quali condizioni si può fare?

Autoliquidazione premi Inail: la procedura

Paolo Ballanti

13 Febbraio 2023 - 18:49

Autoliquidazione premi Inail: la procedura
Il calcolo del premio assicurativo dovuto all’Inail è l’insieme di una serie di complesse operazioni da concludere entro il 16 febbraio 2023. Ecco una guida completa sugli adempimenti necessari.

Badante con due contratti di lavoro diversi: è possibile?

Claudio Garau

3 Febbraio 2023 - 13:50

Badante con due contratti di lavoro diversi: è possibile?
Oggi il lavoro delle assistenti familiari è molto richiesto e diffuso, perciò è opportuno chiedersi se una badante possa firmare due contratti di lavoro presso due datori distinti. Si può fare?

Indennità sostitutiva mensa: quando spetta e importi

Paolo Ballanti

2 Febbraio 2023 - 19:56

Indennità sostitutiva mensa: quando spetta e importi
L’indennità sostitutiva mensa è l’unica prestazione riguardante la somministrazione del vitto erogata in busta paga. Scopriamo a quali condizioni è esente da contributi Inps e tassazione Irpef.

Chi prende l’indennità di accompagnamento può lavorare?

Claudio Garau

31 Gennaio 2023 - 12:27

Chi prende l'indennità di accompagnamento può lavorare?
L’indennità di accompagnamento è assegnata se ricorrono requisiti sanitari ad hoc, ma di fatto beneficiarne significa dover rinunciare ad una possibile occasione di lavoro? Facciamo chiarezza.