
Forex: market mover di fine settimana da Europa, Canada e Usa. Il calendario economico dell’11 ottobre 2013

11 Ottobre 2013 - 00:05

Erika Di Dio

Immigrati: rubano lavoro o portano ricchezza? Quale Paese ne accoglie di più? Ecco qualche dato

10 Ottobre 2013 - 19:38

Marta Panicucci
Dopo la tragedia a Lampedusa si è improvvisamente riacceso il dibattito sull’immigrazione nel nostro paese. Ecco qualche dato per fare un po’ di chiarezza su lavoro, ingressi, tasse e paesi interessati

Google vuole investire in Italia, ma serve la banda larga. Ecco il piano di Schmidt

10 Ottobre 2013 - 18:06

Marta Panicucci
Eric Schmidt ai giovani: «dovete prendere il potere in Italia al più presto». Google è pronto ad investire in Italia e dà la sua ricetta per rilanciare il paese: banda larga, competenze digitali e visibilità ai giovani.

Sondaggi politici: PD in ascesa. Il M5S supera il PDL e diventa il secondo partito del Paese

10 Ottobre 2013 - 17:12

Vittoria Patanè
I sondaggi politici realizzati nell’ultima settimana confermano la leadership del PD, mentre il M5S conquista il secondo posto nelle preferenze dei cittadini

Varata la manovrina: nessun aumento Ires e Irap, ma stop a Cig e social card. Ecco tutte le novità

10 Ottobre 2013 - 17:10

Marta Panicucci
Varata la correzione da 1,6miliardi: si tratta di 1,1 miliardi di tagli alla spesa, blocco dei finanziamenti per Cig e social card. Smentito invece l’aumento degli acconti di Ires e Irap

BCE e Banca Popolare Cinese. Un currency swap da 45 miliardi di euro

10 Ottobre 2013 - 16:28

Michele Ciccone
BCE e Banca Popolare Cinese hanno stipulato un accordo di currency swap per un valore di 45 miliardi di euro. L’obiettivo è quello di una progressiva internazionalizzazione dello yuan.

I bond USA più rischiosi di quelli italiani? Forse no...

10 Ottobre 2013 - 15:16

Michele Ciccone
La volatilità a tre mesi dei bond a 10 anni americani rispetto ai colleghi italiani e spagnoli è più elevata. E’ il sintomo di una maggiore rischosità per i titoli statunitensi? Forse no, stando ai dati e a quanto sostiene Moody’s.

La Svizzera meglio di Robin Hood: prelievo forzoso sui ricchi per salvare i disoccupati

10 Ottobre 2013 - 14:41

Vittoria Patanè
Dal 1°gennaio 2014 entrerà in vigore il prelievo forzoso sui redditi superiori a 250 mila euro, misura che andrà a sanare il deficit creato dall’assicurazione disoccupazione.

L’aumento dell’Iva colpisce anche le targhe delle automobili

10 Ottobre 2013 - 14:40

Alessandro Genovesi
L’aumento dell’IVA al 22% colpisce anche le targhe automobilistiche, non senza polemiche e contestazioni.

Con la Yellen alla FED il tapering si allontana. L’analisi di CMC Markets

10 Ottobre 2013 - 14:06

Valentina Brazioli
La nomina della Yellen sembra evidenziare una continuità nella strategia della liquidità intrapresa dalla banca centrale americana.