Violetta Silvestri
5 mesi fa
Altro che tregua. Trump alza il tiro con dazi doppi e accuse alla Cina. Cosa succede?
Trump annuncia dazi raddoppiati al 50% e accusa la Cina, cosa sta succedendo con la guerra commerciale?
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
LMEFMCD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
1
Chiusura precedente
0
Minimo (52 sett.)
0
Massimo (52 sett.)
Ultime news Acciaio
21/10/2025 - 14:30
Ilva, il futuro dell’acciaio italiano tra crisi e sovranità perduta4/06/2025 - 08:24
Dazi al 50% su alluminio e acciaio da oggi, la sfida di Trump continuaApprofondimenti Acciaio
Violetta Silvestri
5 mesi fa
Trump annuncia dazi raddoppiati al 50% e accusa la Cina, cosa sta succedendo con la guerra commerciale?
Redazione Money Premium
13 aprile
La produzione siderurgica dell’UE è scesa da 160 milioni di tonnellate nel 2017 a 126 milioni nel 2023, con un tasso di utilizzo della capacità pari al 65%, considerato insostenibile.
Ilena D’Errico
11 marzo
Il presidente Usa colpisce il Canada (e non solo) con dazi al 50% su acciaio e alluminio. Ecco il perché di questa decisione e le possibili conseguenze per l’Italia.
Redazione Money Premium
19 gennaio
L’aumento dei prezzi del coils laminato a caldo e l’intensificarsi della competizione internazionale segnalano un anno cruciale per l’industria siderurgica dell’UE.
Federico Giuliani
Ottobre 2024
Stati Uniti e Unione europea sono alle prese con due minacce – o almeno così percepite - provenienti dall’Asia. Il caso Nippon Steel e l’acciaio low cost made in China.
Guido Salerno Aletta
Maggio 2024
Se la tecnologia DRI non evolve adeguatamente, assicurando un buon risultato anche partendo da un minerale di ferro con i livelli correnti di altri minerali inclusi, si rischia grosso.
Federico Giuliani
Maggio 2024
Posco prevede di investire 93 miliardi di dollari entro il 2030 nella produzione di acciaio, di batterie per veicoli elettrici e idrogeno.
Redazione Money Premium
Marzo 2024
La Commissione Europea ha istituito le tariffe inizialmente il 1º febbraio 2019, e i paesi soggetti alle quote lo sono rimasti per tre anni fino al 30 giugno 2021.
Redazione Money Premium
Marzo 2024
La produzione di acciaio grezzo è rimasta stabile nel 2023, attestandosi poco oltre un miliardo di tonnellate.
Elaine Moore
Febbraio 2024
La costruzione di un impianto di acciaio preridotto (Direct Reduced Iron - DRI) con 2 milioni di tonnellate di capacità annua potrebbe costare un paio di miliardi di euro.