Perché l’acciaio green non salverà la manifattura italiana?

Guido Salerno Aletta

21 Maggio 2024 - 10:57

Se la tecnologia DRI non evolve adeguatamente, assicurando un buon risultato anche partendo da un minerale di ferro con i livelli correnti di altri minerali inclusi, si rischia grosso.

Perché l’acciaio green non salverà la manifattura italiana?

Anche per quanto riguarda l’industria siderurgica, siamo alla fine di un’epoca: in Italia, infatti, è rimasto in funzione, e pure a singhiozzo in questi mesi per lavori di manutenzione straordinaria, un unico altoforno a Taranto.

E’ stata una storia densa di sfide coraggiose, ai limiti della temerarietà, quella delle grandi acciaierie italiane, che doveva culminare nella mai avvenuta realizzazione del Quinto polo siderurgico a Gioia Tauro: si sarebbe completato il processo di industrializzazione pesante del Meridione, aggiungendosi agli impianti storici di Bagnoli ed a quelli invece recentissimi di Taranto che andavano a bilanciare gli insediamenti di Piombino, di Genova-Cornigliano e di Trieste.
Un sogno durato assai poco. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Ilva

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo