Ilena D’Errico
16 marzo
L’Europa dichiara guerra ai biglietti aerei senza bagaglio a mano
Ecco perché l’Europa ha dichiarato guerra ai biglietti aerei senza bagaglio a mano e cosa potrebbe cambiare.
Ryanair è una compagnia aerea irlandese con sede a Dublino, la cui più importante base operativa è l’Aeroporto di Londra-Stansted.
È la più grande compagnia aerea low cost a livello europeo, operando su più di 1600 tratte e collegando 28 stati europei e il Nordafrica. Negli anni si è evoluta in una compagnia aerea di profitto, mantenendo notevoli margini di guadagno. Ryanair si è caratterizzata per una rapida e continua espansione, resa possibile dalla deregolamentazione dell’industria aerea europea del 1997. Nel 2012 ha trasportato oltre 79 milioni di passeggeri. Oggi è ritenuta essere la compagnia aerea più scelta dai viaggiatori a livello europeo, al primo posto per il servizio clienti seguita dalla sua rivale easyJet anch’essa compagnia aerea low cost.
*I dati intraday sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
RYA
Simbolo
IE00BYTBXV33
ISIN
-%
Var. %
2005
Chiusura precedente
18,59
Minimo (52 sett.)
2067
Massimo (52 sett.)
Ultime news Ryanair Holdings
2/11/2025 - 00:05
Quanto guadagnano hostess e steward di Ryanair?28/10/2025 - 21:20
È tutto finito. Ryanair se ne va da questi aereoporti3/10/2025 - 01:07
Ritardo su volo RyanAir, questa nuova ordinanza cambia tutto (ancora)25/09/2025 - 19:59
Ryanair, nuove regole dal 12 novembreApprofondimenti Ryanair Holdings
Ilena D’Errico
16 marzo
Ecco perché l’Europa ha dichiarato guerra ai biglietti aerei senza bagaglio a mano e cosa potrebbe cambiare.
Ilena D’Errico
10 marzo
La regola dei 40 minuti e il «no show» di Ryanair: in arrivo multe salate per i passeggeri che non le rispettano.
Luna Luciano
8 marzo
Dal 3 novembre 2025 Ryanair introdurrà nuove regole per l’imbarco: niente più biglietti cartacei, solo digitali. Scopri tutte le novità per evitare disagi e rimanere bloccato al gate.
Alessandro Nuzzo
24 febbraio
La risposta della compagnia irlandese agli aumenti delle tasse sui trasporti aerei in Europa. Coinvolta anche l’Italia.
Alessandro Cipolla
15 gennaio
Consentire massimo due drink a persona negli aeroporti per limitare i casi di passeggeri ubriachi sugli aerei: la proposta è stata fatta da Ryanair all’Unione europea.
Alessandro Nuzzo
8 gennaio
La compagnia irlandese ha comunicato di aver avviato un’azione legale nei confronti di un passeggero: ecco per quale motivo.
Alessandro Nuzzo
4 gennaio
Rabbia su un volo Ryanair atterrato in una destinazione diversa da quella che pensavano i passeggeri a bordo.
Ilena D’Errico
Novembre 2024
In arrivo nuove regole al check in per chi viaggia con Ryanair. La compagnia vuole velocizzare gli imbarchi e ridurre le tempistiche, ecco come.
Ilena D’Errico
Novembre 2024
Evitiamo spiacevoli inconvenienti in viaggio, ecco in quali aeroporti non viene accettata la carta d’imbarco Ryanair e bisogna premunirsi della versione cartacea.
Ilena D’Errico
Ottobre 2024
Ryanair cambia le regole sui bagagli a mano e scatena le lamentele dei passeggeri, nient’affatto contenti per gli aumenti di prezzo.