
Simone Micocci
Giugno 2021
Gli altri Paesi vaccinano i minorenni?
L’Italia ha scelto di vaccinare anche i minorenni per raggiungere l’immunità di gregge: come noi molti altri Paesi hanno preso la stessa decisione.
Pfizer Inc. è una delle società farmaceutiche più grandi al mondo. La sede dell’azienda è a New York ed è quotata in Borsa dall’8 Aprile 2004 sul Dow Jones Industrial Average.
Segui l’andamento in tempo reale del titolo Pfizer alla Borsa di New York e le ultime notizie ed analisi sulla società farmaceutica statunitense.
Nel 2011 Pfizer ha raggiunto un fatturato di quasi 70$ miliardi e vanta più di 600 molecole nel portafoglio prodotti. La società ha la più grande organizzazione di R&S dell’industria farmaceutica grazie alla divisione Pfizer Global Research and Development.
Pfizer è specializzata nelle terapie antiinfettive, cardiovascolari, urologiche, anestetiche, infiammatorie, endocrinologiche, oftalmologiche e oncologiche.
Recentemente, la società ha siglato un accordo per l’acquisizione dell’irlandese Allergan, leader nella produzione di farmaci del settore estetico, costituendo il Gruppo farmaceutico più grande al mondo dal valore di 330$ miliardi con sede in Irlanda.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PFE
Simbolo
US7170811035
ISIN
-%
Var. %
24,41
Chiusura precedente
21,59
Minimo (52 sett.)
31,39
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Pfizer
NYSE
Exchange
Pfizer Inc
Azienda
Produttori di farmaci
Tipo azienda
USD
Valuta
Salute
Settore
Drug Manufacturers - Major
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
3.52
6058
0
0
0
0
0
1.28
Ultimo trimestre
12/2017
2.02
6064
0
0
0
0
0
0.32
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Pfizer
29/11/2024 - 11:49
Ecco 2 azioni blue chip con rendimento superiore al 6%28/09/2024 - 22:10
Vaccini anti Covid, importante decisione presa dal TribunaleApprofondimenti Pfizer
Simone Micocci
Giugno 2021
L’Italia ha scelto di vaccinare anche i minorenni per raggiungere l’immunità di gregge: come noi molti altri Paesi hanno preso la stessa decisione.
Alessandro Cipolla
Giugno 2021
L’amministrazione Biden ha deciso di acquistare 500 milioni di vaccini Pfizer da donare al progetto COVAX: non sarebbe solo beneficenza, ma anche un modo per annacquare l’ipotesi di una sospensione dei brevetti e di strappare diversi Paesi in via di sviluppo dalla sfera di influenza cinese.
Martino Grassi
Giugno 2021
Il vaccino di Johnson & Johnson è meglio di Pfizer e AstraZeneca? Molte persone ritengono che questo candidato sia migliore degli altri, oltre che più sicuro ed efficace. Ma vediamo quali sono le loro caratteristiche.
Martino Grassi
Giugno 2021
Le varianti di coronavirus continuano a spaventare gli esperti soprattutto per la loro possibile resistenza agli antidoti, vediamo dunque qual è il vaccino più efficace contro i diversi ceppi di coronavirus.
Mario D’Angelo
Maggio 2021
Pfizer e BioNTech, a settembre, faranno richiesta a EMA per la vaccinazione anti-Covid ai bambini dai 2 agli 11 anni.
Giorgia Bonamoneta
Maggio 2021
Il vaccino agli adolescenti (12-15 anni) è sicuro: è arrivato il via libera dell’EMA per il Pfizer-BioNTech, “efficacia paragonabile a quella rilevata nella fascia di età tra 16 e 25 anni”.
Alessandro Cipolla
Maggio 2021
Il commissario Figliuolo ha invitato gli italiani a “prenotare le ferie in base al vaccino”, ma il Governo forte di uno studio pubblicato su Nature starebbe pensando di allungare a 90 giorni i tempi per il richiamo di Pfizer e Moderna, con la seconda dose che così verrebbe fatta dopo l’estate.
Mario D’Angelo
Maggio 2021
Dalle tasche dei contribuenti ai paradisi fiscali: come Pfizer pagherà pochissimo di tasse.
Martino Grassi
Maggio 2021
Falsi sondaggio sui vaccini di Pfizer: occhio alla truffa online. L’allarme è stato lanciato dai ricercatori del Bitdefender Antispam Lab secondo i quali l’email malevola avrebbe già colpito 200.000 persone.
Mario D’Angelo
Maggio 2021
I rischi di posticipare la seconda dose di vaccino Covid secondo Pfizer: «Non garantiti i risultati che hanno permesso l’autorizzazione».