Marco Ciotola
Maggio 2021
Vaccino: Pfizer chiede autorizzazione per bambini da 2 a 11 anni
Lo assicura la stessa compagnia farmaceutica: a settembre chiederà l’autorizzazione per sottoporre al suo vaccino anti-Covid i bambini dai 2 agli 11 anni
Pfizer Inc. è una delle società farmaceutiche più grandi al mondo. La sede dell’azienda è a New York ed è quotata in Borsa dall’8 Aprile 2004 sul Dow Jones Industrial Average.
Segui l’andamento in tempo reale del titolo Pfizer alla Borsa di New York e le ultime notizie ed analisi sulla società farmaceutica statunitense.
Nel 2011 Pfizer ha raggiunto un fatturato di quasi 70$ miliardi e vanta più di 600 molecole nel portafoglio prodotti. La società ha la più grande organizzazione di R&S dell’industria farmaceutica grazie alla divisione Pfizer Global Research and Development.
Pfizer è specializzata nelle terapie antiinfettive, cardiovascolari, urologiche, anestetiche, infiammatorie, endocrinologiche, oftalmologiche e oncologiche.
Recentemente, la società ha siglato un accordo per l’acquisizione dell’irlandese Allergan, leader nella produzione di farmaci del settore estetico, costituendo il Gruppo farmaceutico più grande al mondo dal valore di 330$ miliardi con sede in Irlanda.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PFE
Simbolo
US7170811035
ISIN
-%
Var. %
24,41
Chiusura precedente
21,59
Minimo (52 sett.)
31,39
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Pfizer
NYSE
Exchange
Pfizer Inc
Azienda
Produttori di farmaci
Tipo azienda
USD
Valuta
Salute
Settore
Drug Manufacturers - Major
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
3.52
6058
0
0
0
0
0
1.28
Ultimo trimestre
12/2017
2.02
6064
0
0
0
0
0
0.32
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Pfizer
29/11/2024 - 11:49
Ecco 2 azioni blue chip con rendimento superiore al 6%28/09/2024 - 22:10
Vaccini anti Covid, importante decisione presa dal TribunaleApprofondimenti Pfizer
Marco Ciotola
Maggio 2021
Lo assicura la stessa compagnia farmaceutica: a settembre chiederà l’autorizzazione per sottoporre al suo vaccino anti-Covid i bambini dai 2 agli 11 anni
Roberto Donzelli
Maggio 2021
Le società farmaceutiche ultimamente sono sotto i riflettori. Tuttavia, la loro importanza al momento non si è tradotta in forti rialzi in Borsa.
Alessandro Cipolla
Maggio 2021
Il Ministero della Salute ha deciso di raccomandare il richiamo del vaccino di Pfizer e Moderna dopo 42 giorni. Via libera anche alla seconda dose per AstraZeneca.
Fiammetta Rubini
Maggio 2021
Il paziente affetto da Parkinson ha iniziato a soffrire di ludopatia e ipersessualità dopo aver assunto il Cobaser della Pfizer. Effetti indesiderati non presenti all’epoca sul bugiardino. L’azienda costretta a pagare un risarcimento da oltre mezzo milione di euro.
Violetta Silvestri
Maggio 2021
La trimestrale Pfizer brilla grazie ai vaccini anti-Covid. La big pharm ha registrato risultati alle stelle a conclusione dei primi tre mesi del 2021. I dettagli.
Alessandro Cipolla
Maggio 2021
L’Ungheria è prima tra i Paesi dell’Unione Europea insieme a Malta per i vaccini anti-Covid somministrati: a Budapest si dicono entusiasti dell’efficacia di Sputnik V e Sinopharm, ma Pfizer contesta i dati del Governo.
Mario D’Angelo
Maggio 2021
Secondo il fondatore di BioNTech, il 50-60% della popolazione europea avrà ricevuto il vaccino anti-Covid entro giugno.
Alessandro Cipolla
Aprile 2021
L’azienda tedesca BioNTech, partner di Pfizer nel siero anti-Covid, ha risposto in maniera negativa alla richiesta dell’India di una temporanea revoca dei brevetti: ok solo a licenze speciali per produttori molto competenti.
Alessandro Cipolla
Aprile 2021
L’annuncio è del fondatore di BioNTech Ugur Sahin: già a giugno l’Ema potrebbe dare il via libera al vaccino Pfizer anche per la fascia d’età 12-15 anni, ma in Italia difficile che la somministrazione ai più giovani possa avvenire prima dell’autunno.
Alessandro Cipolla
Aprile 2021
Ugur Sahin fondatore di BioNTech, partner di Pfizer per il vaccino anti-Covid, ha dichiarato che per una piena efficacia sarà necessaria una terza vaccinazione da fare nove mesi dopo il richiamo, rassicurando anche sull’efficacia del siero contro la variante indiana.