
Redazione Money Premium
Febbraio 2024
L’Austria dipende sempre più dal gas russo. Ecco le ragioni
Il cancelliere Karl Nehammer disse nel 2023 che mantenere i contratti con Gazprom era nell’interesse dei contribuenti. Ma all’UE questo non piace.
Tutte le informazioni sul Gas Naturale tra cui prezzo, quotazione, analisi e report.
*I dati intraday sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
RNGWHHD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
2,96
Chiusura precedente
1,21
Minimo (52 sett.)
9,86
Massimo (52 sett.)
Ultime news Gas naturale
12/04/2025 - 10:16
Questa è la super potenza che prenderà il posto della Russia in Europa8/04/2025 - 10:02
Ecco la condizione di Trump per eliminare i dazi contro l’Europa7/04/2025 - 11:36
Perché il prezzo del gas sta crollando in Europa con la guerra dei dazi?6/04/2025 - 07:00
Consumare meno gas non basta a contenere i prezzi in Europa. Ecco perché28/03/2025 - 09:28
Europa, sempre più gas arriva dalla Russia. Anche grazie all’Italia28/03/2025 - 08:21
La Cina non ha più sete di petrolio: cosa succede adesso?Approfondimenti Gas naturale
Redazione Money Premium
Febbraio 2024
Il cancelliere Karl Nehammer disse nel 2023 che mantenere i contratti con Gazprom era nell’interesse dei contribuenti. Ma all’UE questo non piace.
Giorgia Bonamoneta
Febbraio 2024
Rialzi per le bollette del gas a partire da aprile. Gli utenti troveranno una nuova tariffa dal valore di 4,8 miliardi di euro. Cos’è e perché.
Federico Giuliani
Febbraio 2024
Nel 2023 la Cina ha importato una quantità record di petrolio russo a prezzi stracciati. E la cooperazione si è rafforzata anche per quanto riguarda il commercio di gas.
Violetta Silvestri
Febbraio 2024
Il prezzo del gas in Europa è ancora in calo e scambia sotto i 30 euro per megawattora. Tuttavia, gli analisti mettono in guardia sulla volatilità delle quotazioni.
Luna Luciano
Febbraio 2024
Quanto costa in bolletta una doccia calda? Pur essendo alla base dell’igiene personale, la doccia può avere ricadute sul prezzo della bolletta dell’acqua e del gas. Ecco quanto si spende.
Claudia Cervi
Febbraio 2024
Con 19 mesi di ritardo, il 24 gennaio è entrato in vigore il decreto del MASE da 5,7 miliardi per incentivare le Cer, con nodi ancora da chiarire. Ecco come funzionano e a chi convengono realmente.
Violetta Silvestri
Gennaio 2024
Perché il prezzo del gas sale di nuovo? Tutti i rischi per l’Europa, in bilico tra scorte sufficienti e timori di shock a causa delle tensioni geopolitiche e non solo.
Violetta Silvestri
Gennaio 2024
La politica ambientalista di Biden potrebbe scuotere il delicato equilibrio energetico dell’Europa: perché la mossa della Casa Bianca sulle esportazioni di Gnl preoccupa l’Ue?
Violetta Silvestri
Gennaio 2024
Il prezzo del gas scende ancora e da inizio anno è già crollato di circa il 16%. Tuttavia, tanti fattori rischiano ancora di destabilizzare l’Europa e riportarla verso una crisi energetica. Perché?
Guido Salerno Aletta
Gennaio 2024
Le famiglie che stipulano contratti di fornitura a condizioni variabili nella speranza che i prezzi scendano, potrebbero trovarsi di fronte ad amare sorprese.